11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
08/09/2018I vincitori del festival di VeneziaIl Leone d'oro è andato al film "Roma" di Alfonso Cuarón; Willem Dafoe ha vinto il premio per il miglior attore, Olivia Colman quello per la miglior attrice
21/09/2017Giorgio Vasta è il primo direttore creativo di Book PrideCioè la fiera milanese dell'editoria indipendente, che si terrà dal 23 al 25 marzo 2018
06/02/2020Da dove salta fuori Myss Keta?Sta conducendo il programma che segue il Festival di Sanremo e stasera si esibirà con Elettra Lamborghini: la risposta breve è “Milano”
05/09/2018Le foto di mercoledì a VeneziaCi sono molti italiani – Riccardo Scamarcio, Valeria Golino e Valeria Bruni Tedeschi – e una sedia vuota per Steve Bannon
14/02/2018Cosa c’è stasera in tvLa seconda puntata del film su De André, un documentario su Billy Joel e una partita di Champions League che promette bene
05/11/2018Chinatown è cambiataIl quartiere di "Paolo Sarpi" non è più solo la zona della maggior comunità cinese italiana
24/07/2019È morto Rutger HauerL'attore olandese aveva 75 anni, ed era famoso soprattutto per il ruolo del replicante in “Blade Runner”
07/08/2021KamishibaiGente che viaggiava a piedi o in bicicletta con una gerla di storie sulle spalle [Continua]
26/06/2018Cosa c’è stasera in TVUn solo programma di approfondimento politico, arrivato all'ultima puntata, molti film e i Mondiali
21/03/2018Cosa c’è stasera in tvI David di Donatello, "Il cacciatore", una partita di calcio a scopo benefico e "Le Iene"
04/06/2024Nessuna quiete dopo la tempestaLe conseguenze sul lungo periodo di Vaia, nel progetto del fotografo Matteo de Mayda
24/11/2024Emir Kusturica ne ha fatte tanteHa vinto i premi più importanti del cinema europeo, diretto almeno un capolavoro e raccontato le popolazioni gitane come nessuno prima di lui; oggi compie 70 anni
28/01/2019Storia di Luchetta, Ota e D’Angelo, giornalisti a MostarChiunque lavori alla Rai di Trieste, se ha una certa età, quando gli chiedete dov'era il 28 gennaio del 1994 risponde senza esitazione [Continua]
09/08/2017La breve carriera di Melanie GriffithOggi compie 60 anni, ha avuto una vita movimentata e tutti i suoi film più famosi li ha fatti in un decennio
12/07/2018Cosa c’è stasera in tv?Don Matteo, Bud Spencer e Terence Hill e niente calcio, o almeno non sui primi 33 canali
22/03/2018Cosa c’è stasera in tvTornano la politica e The Voice of Italy, ma i film da riguardare sono due
11/04/2018Perché Cannes e Netflix non vanno d’accordoIl più importante festival di cinema al mondo non vuole i film di Netflix in concorso; Netflix, per ripicca, potrebbe non portarli nemmeno fuori concorso
24/02/2019Netflix e l’OscarLeggetene oggi, perché potrebbe essere la cosa di cui tutti parleranno domani