11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
08/12/2010I festini selvaggi in Arabia SauditaUn rapporto diplomatico diffuso da Wikileaks racconta le feste nelle grandi città saudite
23/12/2015Buone Feste da Google, anche quest’annoÈ una ricorrenza annuale, dal 1999: è iniziata solo nei giorni di Natale, ma adesso ne vengono pubblicati anche alcuni nei giorni precedenti
22/04/2023Dal Sudan verranno evacuati cittadini e diplomatici stranieri Lo ha detto l'esercito regolare del paese, che sta combattendo da circa una settimana con il potente gruppo paramilitare RSF
23/06/2017Le scuole turche smetteranno di insegnare la teoria dell’evoluzione di DarwinLa riforma scolastica proposta dal governo turco dovrebbe essere annunciata alla fine di giugno, nonostante l'opposizione dei laici
19/08/2012Le foto della fine del RamadanPreparativi e preghiere per i tre giorni di festeggiamenti della "festa della fine del digiuno", che inizia oggi in quasi tutto il mondo
12/01/2015Il blogger saudita condannato a 1000 frustateRaif Badawi è stato arrestato e condannato – anche a 10 anni di carcere – per aver aperto un sito che criticava il regime e "insultava l'Islam"
25/12/2019Buone Feste 2019, il doodle di Google per il giorno di NataleÈ una tradizione che Google porta avanti da vent'anni: e a proposito di "buone feste", sapete perché si dice "Merry Christmas"?
31/10/2022Halloween è arrivato anche a RiyadÈ stato festeggiato nella capitale saudita dopo anni di divieti e restrizioni, ma non significa che il regime saudita sia diventato aperto e democratico
17/03/2011Tre aggiornamenti sul processo BerlusconiCosa bisogna sapere delle nuove carte pubblicate sui giornali di oggi
28/01/2011Altre tre cose dalle carte su BerlusconiGli incarichi politici offerti come ricompensa, la storia della seconda minorenne
25/12/2024Sport da vedere in tv durante le feste di NataleUna selezione di eventi dal 25 dicembre al 6 gennaio, con molta NBA, moltissima Premier League, i Mondiali di freccette e altro ancora
07/04/2013Breve storia del fine settimanaIn Arabia Saudita si aspetta il mercoledì sera, per esempio, ma c'è anche chi lo divide in due giorni
09/07/2023La misteriosa chiusura della ruota panoramica più grande del mondoL'Ain Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, è rimasta aperta per cinque mesi prima di chiudere senza spiegazioni
23/04/2023I combattimenti in Sudan, fin quiSono iniziati come scontri a fuoco nella capitale, Khartum, e sono degenerati in una guerra che sta coinvolgendo quasi tutto il paese: i morti sono oltre 400
25/11/2016Le notizie false possono fare danni molto concretiUna tranquilla pizzeria di Washington è stata accusata da siti e forum di estrema destra di essere un covo di satanisti e pedofili, e uscirne non sarà facilissimo
23/03/2024I due film che in Libia sanno tutti“Il messaggio” e “Il leone del deserto” furono finanziati da Gheddafi e sono delle specie di classici di Natale, che però limitarono l'industria cinematografica locale
09/01/2025Il ritorno di Ufo Robot, sulla RaiLa nuova serie dedicata al più famoso dei robottoni giapponesi è tornata in prima serata sulla rete che lo presentò al pubblico italiano quasi cinquant'anni fa
29/11/2010Il “cablegate” Wikileaks: una guidaDi cosa parliamo, cosa c'è di nuovo, cosa è importante e cosa no (sull'Italia briciole, per ora)
24/02/2023L’Oscar per il miglior film internazionale è il più difficile da vincereI requisiti sono obsoleti e le selezioni tortuose: inoltre il film deve piacere prima di tutto nel paese di origine, un aspetto problematico