14:50Da martedì è offline 4chan, il forum di discussione molto frequentato dall’estrema destra statunitense
14:15Un parroco è stato arrestato in provincia di Brescia con l’accusa di violenza sessuale su minori
14:01Il Libano ha vietato la proiezione di “Biancaneve” per la presenza nel film dell’attrice israeliana Gal Gadot
08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
02/06/2016Sette storie sul referendum del 2 giugno 1946Quali città non votarono? Dov'è che la monarchia ottenne più preferenze? E, una volta per tutte, la storia dei brogli è vera o no?
02/06/2015Perché la Festa della Repubblica è proprio il 2 giugnoIn ricordo del referendum tenuto nel 1946 tra repubblica e monarchia, il più importante della storia d'Italia (ma a un certo punto spostammo la festa)
02/06/2017Le foto della parata per la Festa della RepubblicaCon i consueti riti e protagonisti: il presidente Sergio Mattarella, la sindaca di Roma Virginia Raggi e ovviamente le Frecce Tricolori
02/06/2018Le foto della parata per la Festa della RepubblicaRiti militareschi, foto notevoli e nuove facce, visto che da ieri abbiamo un nuovo governo
02/06/2022Oggi è la Festa della Repubblica ItalianaSi celebra per ricordare il referendum con cui nel 1946 gli italiani votarono per sceglierla come nuova forma di governo, dopo la fine del fascismo
02/06/2021La storia della Festa della RepubblicaNel 1946, 75 anni fa, gli italiani scelsero la nuova forma di governo attraverso il referendum istituzionale, dopo la fine del fascismo
02/06/2019Le foto della parata della Festa della RepubblicaSi è tenuta come ogni anno ai Fori Imperiali, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, e si è conclusa con il volo delle Frecce Tricolori
02/06/2016La storia della Festa della RepubblicaC'entra il referendum del 2 giugno 1946 con cui si decise fra repubblica e monarchia, (ma per anni l'abbiamo festeggiata in altre date)
02/06/2018La storia della Festa della Repubblica72 anni fa gli italiani (e le italiane, per la prima volta) scelsero la nuova forma istituzionale dello stato: dov'è che la Monarchia ottenne più preferenze? La storia dei brogli è vera o no?
02/06/2024Perché oggi si celebra la Festa della RepubblicaNel 1946 si tenne il referendum istituzionale per sceglierla come nuova forma di governo, dopo la fine del fascismo: e per la prima volta votarono su scala nazionale anche le donne
02/06/2013La storia della Festa della RepubblicaC'entra un referendum che ottenne risultati molto diversi di regione in regione, nel 1946
01/06/2014Il videomessaggio di Napolitano per la Festa della RepubblicaIl presidente della Repubblica ha ribadito, tra le altre cose, l'importanza della stabilità politica e la necessità di fare delle "riforme strutturali"
02/06/2015Tutti i doodle di Google per la Festa della RepubblicaQuest'anno è meno sbarazzino e più austero di quello della scorsa volta, e ha l'emblema della Repubblica
02/06/2023La Festa della Repubblica italiana, oggiPer ricordare il referendum con il quale nel 1946 gli italiani scelsero la repubblica come nuova forma di governo, dopo la fine del fascismo
02/06/2020Perché oggi è la Festa della RepubblicaPerché oggi fu decisa come forma di governo nel referendum istituzionale che seguì la Seconda guerra mondiale, 74 anni fa
02/06/2012La Festa della Repubblica, oggiC'entra un referendum che ottenne risultati molto diversi di regione in regione, 66 anni fa
02/06/2020Le foto della cerimonia per la Festa della RepubblicaA Roma ci sono stati il volo delle Frecce Tricolori e la posa della corona d'alloro, poi Mattarella è andato a Codogno per visitare il cimitero e ricordare i morti di coronavirus
02/06/2016Le foto della parata per la Festa della RepubblicaSergio Mattarella, Matteo Renzi, militari e civili, le Frecce Tricolori e, da quest'anno, 400 sindaci