17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
14/03/2021La ricerca di un pianeta che forse non c’èUn nono pianeta oltre agli otto già conosciuti aiuterebbe a spiegare qualche stranezza ai confini del nostro sistema solare, ma nessuno riesce a trovarlo
02/01/2019L’oggetto spaziale più distante mai visitatoLa sonda spaziale New Horizons ha sorvolato Ultima Thule, un corpo celeste a 6,4 miliardi di chilometri da noi, per aiutarci a scoprire nuove cose sul Sistema Solare
14/07/2015Le prime foto di PlutonePer la prima volta nella storia possiamo vedere come è fatto il pianeta nano, grazie a una sonda spaziale della NASA
05/09/2016Abbiamo trovato PhilaeL'ESA ha fotografato per la prima volta il lander che da due anni viaggia su una cometa, nell’ambito della missione spaziale Rosetta
12/01/2016L’ultima chiamata per PhilaeIl lander della missione Rosetta atterrato più di un anno fa sulla cometa non si fa sentire da mesi, restano poche settimane per provare a risvegliarlo
18/09/2015Le nuove spettacolari foto di PlutoneSi vedono montagne di ghiaccio, pianori e foschia: le ha scattate a luglio la sonda New Horizons della NASA
12/02/2016Ciao ciao PhilaeProbabilmente non avremo mai più notizie dal lander che dal 2014 viaggia su una cometa: ha le pile scariche, l'Agenzia spaziale europea non proverà più a contattarlo
03/10/2018C’è un pianeta mai osservato nel sistema solare?La scoperta di un nuovo lontanissimo sasso spaziale ha riportato di attualità la teorie su "Pianeta X": un grande pianeta oltre Nettuno che nessuno ha mai visto
29/10/2015L’inattesa scoperta di ossigeno intorno alla cometa 67PÈ stato rilevato dalla sonda Rosetta, che la rincorre nel suo viaggio verso il Sole, e potrebbe cambiare le teorie sulla formazione del nostro Sistema solare
11/12/2014Da dove viene l’acqua della TerraPensiamo che arrivi dalle comete ma le prime analisi della sonda Rosetta hanno mostrato che lassù l'acqua è molto diversa dalla nostra: che cosa significa
19/03/2011Le ultime dal Sistema SolareLa sonda MESSENGER in orbita intorno a Mercurio; gli ultimi tentativi di riattivare il rover Spirit su Marte; la sonda New Horizons passa l'orbita di Urano nel suo viaggio verso Plutone
27/12/2016Blocco delle auto a Roma nella “fascia verde”: chi può circolareAnche oggi il divieto di circolazione è stato esteso ai veicoli più inquinanti
15/12/2016A Roma prosegue il blocco del traffico nella “fascia verde”Anche oggi è vietata la circolazione in città per i veicoli più inquinanti: le cose da sapere
16/12/2016Chi può circolare a Roma per il blocco del traffico nella “fascia verde”Il blocco del traffico straordinario è finito ieri, ma ci sono ancora limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti
08/08/2013Il tifoso del Partizan Belgrado che toglie la fascia al capitanoPer "contestare" l'umiliazione della squadra eliminata nel terzo turno preliminare di Champions League
25/11/2022Che storia ha la fascia da capitanoSe ne sta parlando molto per i Mondiali di calcio in Qatar, ma non è la prima volta che è al centro di discussioni o semplici curiosità
02/07/2024Due anni dopo la scomparsa di Daouda Diane, nella Fascia trasformata in Sicilia non è cambiato nullaAnzi, sono peggiorate le condizioni dei braccianti che lavorano nelle serre e che manifestano da mesi per il caso del mediatore culturale ivoriano