07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
18/05/2018C’è un promettente trattamento contro l’emicraniaNegli Stati Uniti è stato approvato il primo farmaco specifico, che potenzialmente può migliorare la qualità della vita di decine di milioni di persone
23/11/2010Un farmaco riduce il rischio di contrarre l’AIDSSi chiama Truvada e agisce colpendo il virus dell'AIDS nel sangue e non a livello locale: ma è costoso
21/06/2010Approvato in Gran Bretagna il farmaco a base di cannabisIl principio attivo del medicinale è basato su alcuni estratti ottenuti dalla cannabis e viene utilizzato per alleviare il dolore
11/05/2012Ci sono novità sul farmaco che riduce il rischio di contrarre l’AIDSUna commissione di esperti ne ha consigliato l'adozione alle autorità statunitensi, che decideranno a giugno
13/06/2017C’è un farmaco contro i tumori molto promettenteIl pembrolizumab aiuta il sistema immunitario a trovare le cellule cancerose e a distruggerle, ma per ora funziona solo nelle persone con particolari anomalie genetiche
05/08/2014C’è un farmaco per curare ebola?A due operatori sanitari infettati in Africa è stato somministrato un farmaco sperimentale mai provato su esseri umani: sembra che funzioni, anche se ci sono cautele e critiche
19/10/2017Negli Stati Uniti è stato approvato un secondo farmaco che sfrutta il sistema immunitario per uccidere le cellule tumorali
23/07/2018È stato approvato un nuovo farmaco contro la malariaServe per trattare una forma ricorrente della malattia ed è una grande speranza per ridurre i casi d'infezione nel mondo
19/11/2018C’è un farmaco promettente contro l’allergia alle nocciolineSfrutta il principio dell'immunoterapia orale per ridurre le reazioni allergiche: un test su 500 bambini ha dato risultati soddisfacenti
05/06/2015Il farmaco per il desiderio sessuale delle donneUn comitato consultivo statunitense ha approvato la messa in vendita della filibanserina, di cui si parla da anni per via di un disturbo che riguarda una donna su dieci
19/08/2015Gli Stati Uniti hanno approvato il farmaco per il desiderio sessuale delle donneSi chiama Addyi o flibanserina, sarà in vendita dal 17 ottobre e non è "il Viagra per le donne"
15/01/2016Il test di un nuovo farmaco in Francia è finito maleSei volontari che stavano assumendo un medicinale sperimentale sono stati ricoverati, per uno si parla di morte cerebrale
21/03/2019Il primo farmaco specifico contro la depressione post-partumÈ stato appena approvato negli Stati Uniti e si è rivelato efficace nel ridurre i sintomi depressivi nelle madri in pochi giorni
18/04/2019Cosa non è il “farmaco gender”Il medicinale di cui si discute non vuole "far cambiare sesso ai bambini", ma serve a fermare temporaneamente lo sviluppo della pubertà in chi non si riconosce nel proprio corpo
06/03/2019C’è un nuovo farmaco contro la depressioneUno spray nasale a base di esketamina è stato approvato negli Stati Uniti: è la novità più importante degli ultimi anni per il trattamento della malattia
12/05/2019Il farmaco che potrebbe costare 2 milioni di dollariNegli Stati Uniti è in fase di approvazione un'innovativa terapia genica per l'atrofia muscolare spinale, ma le assicurazioni dicono che costa troppo
28/07/2021L’Agenzia Italiana per il Farmaco ha autorizzato la somministrazione del vaccino di Moderna anche agli adolescenti tra i 12 e i 17 anni
10/07/2021La commissaria dell’FDA ha chiesto un’indagine indipendente sull’approvazione da parte della stessa FDA di un discusso farmaco contro l’Alzheimer