08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
18/06/2016Il centro di Fallujah è stato liberatoIl governo iracheno dice di aver riconquistato l'80 per cento della grande città controllata da due anni dall'ISIS
27/05/2016Qualcosa sta cambiando per l’ISISCurdi e iracheni stanno attaccando diverse città dello Stato Islamico e le loro finanze sono messe male; poi, certo, rimane il problema di cosa fare dopo
23/05/2016È iniziata la battaglia per FallujahIl governo iracheno ha annunciato una grande operazione militare per riprendere la città che l'ISIS controlla da due anni
15/08/2014L’Iraq visto da un premio PulitzerKhalid Mohammed è il più famoso fotografo di guerra iracheno, lo descrivono come «l'uomo che ha raccontato a tutti la storia dell'Iraq»
07/09/2016La Turchia ha cacciato l’ISIS dal nord della SiriaL'operazione miliare iniziata due settimane fa insieme ai ribelli siriani ha avuto successo: cosa significa, spiegato facile
01/08/2016L’ISIS sta cambiando tattica in IraqSi comporta sempre meno come un esercito e sempre più come un gruppo terroristico: perché è più debole e sta perdendo, ma non vuol dire che i problemi siano finiti
24/02/2014L’Iraq comprerà armi dall’Iran?C'è un accordo, dice Reuters, che se confermato sarebbe il primo di questo tipo tra i due paesi e sarebbe una grave violazione delle sanzioni imposte dall'ONU sull'Iran
08/08/20145 cose per capire cosa succede in IraqGuida minima per chi vuole sapere come si è arrivati agli attacchi statunitensi di ieri
19/08/2014Perché la diga di Mosul è importanteIn Iraq americani e curdi stanno combattendo contro lo Stato Islamico per controllarla: c'è il rischio che venga usata come arma per uccidere centinaia di iracheni
17/10/2016Cosa sta succedendo a MosulÈ cominciata la battaglia per riconquistare la città irachena sotto il controllo dell'ISIS dall'estate 2014: chi combatte, cosa se ne dice e cosa è successo finora
29/01/2015Un giornalista giapponese, una terrorista irachena e un pilota giordanoSono i tre protagonisti di un complicato caso di richieste per liberare due ostaggi dello Stato Islamico, di cui finora si è capito poco
10/01/2019La storia vera di Chris Kyle, il cecchino del film “American Sniper”Ha avuto una vita pazzesca, raccontata in un'autobiografia da cui poi è stato tratto il film di Clint Eastwood
20/08/2014Cosa fare con l’IS?Quali sono le ipotesi di cui si parla per fermare i miliziani sunniti, e con quali rischi
16/10/2016È iniziata la battaglia di MosulLe offensive per riconquistare la grande città irachena dal 2014 sotto il controllo dell'ISIS sono iniziate lunedì mattina: ci sono molte forze coinvolte, complicazioni e rischi
13/03/2017“American Sniper”, la storia del miglior cecchino dell’esercito statunitenseÈ il film di Clint Eastwood interpretato da Bradley Cooper, e ispirato alla storia pazzesca di Chris Kyle
24/12/2015La storia di Hassan Aboud, comandante dell’ISISÈ stata raccontata dal premio Pulitzer C. J. Chivers sul New York Times, e chiarisce molte cose dei meccanismi di arruolamento dello Stato Islamico
02/11/2016Chi combatte a Mosul, e per cosaI peshmerga curdi, l'esercito e le forze speciali irachene, le milizie sciite e sunnite: una breve guida per capirci qualcosa di più
13/08/2018La spia che si è infiltrata nell’ISISLa storia del capitano Harith al Sudani, agente di un'unità di élite dell'intelligence irachena, raccontata dal New York Times
18/03/2023Quanto è internazionale la Corte penale internazionale«La verità è che oggi all’Aia siamo di fronte a una svolta: alla possibilità di riproporre la speranza in una giustizia universale valida – almeno in prospettiva – per tutti gli uomini, indipendentemente dalla nazionalità delle persone coinvolte»