21:32Il gip di Milano ha respinto la richiesta di arresti domiciliari per l’architetto Stefano Boeri nell’indagine sulla biblioteca BEIC
20:47L’infermiera di Piombino accusata di aver ucciso quattro pazienti è stata condannata all’ergastolo in via definitiva
18:31Il tennista italiano Matteo Berrettini ha battuto a sorpresa e per la prima volta Novak Djokovic
16:23In Turchia più di 280 persone sono state arrestate in una grossa operazione di polizia contro presunti militanti del PKK
15:57È morto l’ex commissario europeo Frits Bolkestein, che diede il nome alla direttiva famosa in Italia per le concessioni balneari
15:10Hamas ha detto che sabato rilascerà gli ultimi ostaggi vivi che doveva liberare nella prima fase del cessate il fuoco a Gaza
14:21Una ong locale ha detto che nel sud del Sudan il gruppo paramilitare RSF ha ucciso oltre 200 persone negli ultimi tre giorni
11:50Per il secondo giorno consecutivo un gruppo di hacker filorusso ha attaccato i siti di alcune istituzioni italiane
11:43Dopo Panama anche la Costa Rica si è resa disponibile ad accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti
02/07/2015Facebook darà una parte dei soldi delle pubblicità a chi produce i videoAdotterà una nuova politica sui ricavi delle pubblicità, mettendosi così in concorrenza con YouTube
21/09/2017Facebook condividerà con il Congresso le pubblicità legate alla RussiaQuelle scoperte un paio di settimane fa, sfruttate per interferire durante le elezioni presidenziali del 2016: è una decisione arrivata dopo molte pressioni
15/09/2017Facebook consentiva di scegliere destinatari antisemiti per la pubblicitàGli inserzionisti potevano usare chiavi di ricerche come "odio gli ebrei" per decidere a chi mostrare i loro annunci
18/09/2017Anche Google e Twitter consentivano di sfruttare parole antisemite e razziste per la pubblicità online
04/10/2016La gara tra utenti e video pubblicitari, su FacebookL'ultimo esperimento per fare arrivare un messaggio prima che passiamo oltre è: darlo in tre secondi, senza audio
01/09/2017Volete vedere un video? E un altro? E un altro ancora?Sempre più giornali stanno investendo in video invece che in articoli, spinti da Facebook e dalla pubblicità, ma non è detto che sia quello che vogliono i lettori
05/12/2015Le cose che Facebook pensa ci interessinoE quelle che lo aiutano a scegliere che pubblicità mostrarci: c'è un modo per cambiare le nostre preferenze (ma non serve a eliminare la pubblicità)
15/11/2016Google e Facebook bloccheranno le loro pubblicità sui siti di notizie falseI siti che diffondono bufale online potrebbero perdere moltissimi ricavi e diventare meno rilevanti
04/03/2014Le nuove pubblicità di Facebook (su Facebook)I video che pubblicizzano i servizi di Facebook (ma appariranno solo su Facebook)
17/11/2015Le pubblicità per i giornalisti su FacebookInvece degli obsoleti comunicati stampa, le agenzie di marketing stanno cominciando a pubblicare inserzioni pubblicitarie mirate su chi lavora nei giornali
20/03/2015Cedere i dati privati, ma quelli veriC'è chi pensa sia impossibile difendere la propria privacy online: tanto vale battersi per ottenere che le nostre identità siano almeno fedeli a quel che siamo
02/12/2016Come guadagnano i siti di notizie falseNon usano solo le pubblicità di Google, che dice di volerle bloccare, ma anche molti altri servizi di aziende più piccole, con regole non sempre chiare
05/10/2013La pubblicità su InstagramNei prossimi mesi sulla timeline dell'applicazione saranno inseriti foto e video di marchi (ma solo negli Stati Uniti e si potranno disattivare)
01/03/2012Come cambia la pubblicità su FacebookQuali sono le novità presentate ieri a New York: riguardano sia gli inserzionisti che gli utenti
04/10/201310 cose che non sapete su TwitterQuanto ricava con la pubblicità, per esempio, o come se la cava rispetto a Facebook: i documenti per la sua quotazione in borsa danno molte informazioni sulla società
18/12/2012Le foto di Instagram e la pubblicitàCon le nuove regole la società potrà fare qualsiasi cosa con le foto degli iscritti? No, ma è complicato
21/12/2012Instagram rinuncia alle nuove regoleDopo le critiche degli ultimi giorni la società rimane con il vecchio regolamento, che in realtà è peggiore di quello nuovo che aveva proposto
02/10/2012Come Facebook vende i nostri datiLa società ha spiegato - con brutale semplicità - come funzionano i nuovi sistemi per la pubblicità e la raccolta delle informazioni sugli utenti