11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
28/04/2021È morto Michael CollinsEra uno dei tre astronauti dell’Apollo 11, ma non mise mai piede sulla Luna: aveva 90 anni
25/01/2024Non dite agli inglesi come fare il tèUna chimica americana ha consigliato di metterci un pizzico di sale creando un piccolo caso diplomatico su una questione che va avanti dai tempi di Orwell, almeno
9 giorni faChe cosa fu il brutalismoTra i movimenti architettonici moderni più divisivi, non è difficile riconoscerlo quando lo si vede
08/08/2023La “Grande rapina al treno” di sessant’anni faL'8 agosto del 1963 quindici uomini assaltarono un treno postale poco fuori Londra, in un colpo diventato leggendario
30/08/2024Tornerà lo stile degli Oasis?Il loro modo di vestire e acconciarsi mescolava diverse sottoculture britanniche, era economico e facilmente replicabile, e per questo fu imitatissimo
28/09/2020Fred Perry ha un problema di neonazistiÈ un marchio di abbigliamento storicamente associato alle sottoculture e alla sinistra, ma da anni un gruppo di estrema destra usa una sua polo come uniforme
31/10/2021Il business dei “link in bio”Quello dei servizi che indirizzano i follower di Instagram o TikTok su altri siti è diventato «uno dei territori più importanti di internet»
25/09/2017La lettera con cui Uber si è scusata pubblicamente per gli «errori che ha commesso» a Londra
18/08/2021Perché Kabul-come-SaigonAlcuni momenti della fine della guerra in Vietnam, catastrofici per gli americani, sono stati paragonati a quello che sta succedendo a Kabul: e qualche similitudine c'è
26/03/2022Cosa è diventata la PravdaUno dei giornali più famosi e famigerati del Novecento, organo della dittatura sovietica, oggi ha perso rilevanza nel limitato panorama dell'informazione russa
04/04/2023Un secolo di Warner BrosIl 4 aprile 1923 quattro fratelli fondarono a Los Angeles la leggendaria società di produzione cinematografica, che introdusse il sonoro nei film e fece anche molto altro
13/10/2022La tragedia e il “miracolo” delle AndeCinquant'anni fa un aereo si schiantò a oltre quattromila metri d'altezza: i superstiti, che per rimanere in vita fecero qualsiasi cosa, vennero salvati più di due mesi dopo
07/12/2020L’ultima tentazione di LennonNell'imminenza del quarantennale dell'omicidio assurdo che ha concluso la storia dei Beatles [Continua]
29/04/2023Le stagioni del WrexhamÈ una squadra di calcio gallese al centro di una docuserie e protagonista di due stagioni, una calcistica e una seriale, di successo: ma già si pensa alle prossime
26/12/2023Il film horror più popolare della storia“L’esorcista”, uscito 50 anni fa, fu uno di quei film di cui parlarono tutti, e cambiò la storia di un genere cinematografico
31/08/2022Non ne abbiamo mai abbastanza di Diana SpencerIl mito e la storia della principessa più famosa al mondo ancora affascina tantissime persone a 25 anni dalla sua tragica morte
08/08/201950 anni fa i Beatles attraversarono una stradaE si fecero scattare una foto improvvisata che sarebbe diventata una delle più celebri della storia della musica
06/05/2024Il Met Gala e il potere di Anna WintourStasera a New York ci sarà l'evento che la storica direttrice di Vogue ha reso il più importante del mondo della moda
03/11/2019Una vita da Anna WintourUn po' di cose sulla leggendaria direttrice di Vogue, che oggi compie 70 anni: il Diavolo veste Prada, la passione per il tennis e la copertina che ha cambiato la moda