17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
19/12/2022La disobbedienza civile sul suicidio assistitoRaccontata da Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, che si sono autodenunciati dopo avere accompagnato in Svizzera un uomo affetto da sclerosi multipla
16/08/2021Sono state raggiunte le 500mila firme necessarie per indire un referendum sulla legalizzazione dell’eutanasia
06/02/2015In Canada l’eutanasia sarà legale?La Corte Suprema ha dichiarato incostituzionale la legge che la vietava, dando tempo un anno al Parlamento per farne una nuova: ma il governo può opporsi
30/10/2020La Nuova Zelanda renderà legale l’eutanasiaLo ha deciso con un referendum vinto col 65 per cento dei voti: sarà il settimo paese al mondo a permettere una forma di morte assistita
23/12/2019Marco Cappato è stato assoltoEra imputato per avere aiutato il suicidio di Fabiano Antoniani, noto come dj Fabo; la Corte d'Assise di Milano ha detto che il «fatto non sussiste»
09/12/2022Un’attivista e una giornalista si sono autodenunciate per l’aiuto a un suicidio assistitoFelicetta Maltese dell'Associazione Luca Coscioni e Chiara Lalli hanno accompagnato in una clinica svizzera un uomo malato di sclerosi multipla
25/09/2019Chi aiuta un suicidio non è sempre punibile, dice la Corte costituzionaleLa Consulta si è espressa sul caso di Marco Cappato, sotto processo per avere aiutato a morire Fabiano Antoniani, in arte Dj Fabo
24/11/2021La questione del primo suicidio assistito in Italia non è ancora finitaNonostante l'autorizzazione dell'ASL delle Marche, la regione ha detto che dovrà intervenire un tribunale per decidere se e come si dovrà fare
01/03/2016Il dibattito in Canada sul suicidio assistitoEntro il 6 giugno il governo di Justin Trudeau dovrà approvare una nuova legge e una commissione parlamentare ha presentato le sue linee guida, molto liberali e discusse
28/02/2012La vita del principe FrisoÈ in coma irreversibile dal 17 febbraio, quando è stato travolto da una valanga, e la sua storia in Olanda ha riaperto la discussione sull'eutanasia
05/06/2019La storia della morte della diciassettenne olandese Noa PothovenUna ragazza si è lasciata morire dopo aver subìto anni di violenze, e dopo che la sua richiesta per un suicidio assistito era stata respinta
23/04/2022Storia dei Casamonica, il clan più potente di RomaL'organizzazione, di origine sinti, accetta solo membri della famiglia e continua a essere forte e temuta nonostante i molti arresti
27/09/2021C’è un problema con le firme per il referendum sulla cannabisCentinaia di comuni non le hanno ancora certificate, a pochi giorni dalla scadenza entro la quale andranno depositate in Cassazione
02/01/2022In Austria è diventato legale il suicidio assistitoLo ha introdotto una legge approvata a larga maggioranza, dopo una storica sentenza della Corte Costituzionale
20/01/2023Chris Hipkins sarà il nuovo primo ministro neozelandeseÈ stato l'unico candidato alla guida del partito Laburista dopo le dimissioni di Jacinda Ardern, che sostituirà a breve
09/11/2020L’importanza del moko, il tatuaggio maoriÈ un simbolo di appartenenza alla comunità, a lungo preso di mira, ma oggi ce l'ha anche la nuova ministra degli Esteri neozelandese
14/02/2022La Corte Costituzionale deve valutare i referendum su cannabis, eutanasia e giustiziaDomani deciderà se i quesiti promossi da Radicali e Lega sono ammissibili, ma c'è una sovrapposizione con la riforma Cartabia
19/01/2023Jacinda Ardern ha annunciato le dimissioniA sorpresa, la prima ministra neozelandese ha detto che lascerà il suo incarico con nove mesi d'anticipo e che non si ricandiderà
19/01/2023L’eccezionalità di Jacinda ArdernLa prima ministra neozelandese, che ha annunciato oggi le sue dimissioni, è stata per anni celebre e apprezzata per le sue politiche e per il suo gran carisma