12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
10/10/2018Gli euroscettici vogliono prendersi l’EuropaLe ambizioni dei movimenti populisti in vista delle elezioni europee di maggio sono molto cresciute, ma i numeri dicono che per ora sono lontani dal loro obiettivo
08/12/2012Il Regno Unito deve restare in EuropaL'articolo di copertina dell'Economist spiega perché uscire dall'Unione Europea sarebbe un disastro, mentre i politici britannici ne parlano sempre più spesso
11/07/2012La Corte costituzionale tedesca e l’euroIl futuro del nuovo fondo di salvataggio è legato a una decisione della Germania che potrebbe arrivare tra mesi: ieri c'è stata la prima udienza
18/04/2011La vittoria dei populisti in FinlandiaSconfitto il partito di Centro della premier Mari Kiviniemi, i Veri Finlandesi hanno quasi quadruplicato i loro voti
10/09/2016Quelli contro l’EuropaPaese per paese, quali sono e come vanno i partiti cosiddetti "euroscettici": in certi posti sono molti forti, in altri non esistono
06/04/2016I Paesi Bassi hanno respinto il referendum sull’accordo tra UE e UcrainaNon era vincolante, ma è comunque interpretato come una vittoria degli euroscettici
30/01/2016Le foto delle proteste contro Salvini e Le Pen, a MilanoOrganizzate dai collettivi studenteschi e dai centri sociali milanesi, un giorno dopo la riunione dei principali partiti euroscettici e di destra di molti stati europei
26/05/2019Chi avrà la maggioranza nel Parlamento europeoPopolari e Socialisti hanno perso molti seggi e non saranno più in maggioranza da soli: dovranno allearsi con i Liberali, mentre sono cresciuti i gruppi euroscettici e i Verdi
08/04/2019L’alleanza dei sovranisti per le europeeL'ha presentata oggi Salvini a Milano: si chiamerà "Alleanza europea dei popoli e delle nazioni" e raccoglierà partiti di destra ed euroscettici
18/04/2019Le ultime proiezioni ufficiali sulle elezioni europeeCentrodestra e centrosinistra continuano a perdere qualche voto, mentre gli euroscettici (presi tutti insieme) sono dati intorno al 25 per cento
06/07/2024Il nuovo gruppo europeo di estrema destra sta prendendo formaAnche i partiti nazionalisti ed euroscettici di Spagna, Paesi Bassi e Danimarca hanno detto di voler aderire a “Patrioti per l’Europa”, fondato dal primo ministro ungherese Orbán
18/04/2019Weekly Post #18 – La complicata strada dei sovranisti verso l’EuropaProspettive, complicazioni e ambiguità del progetto di Salvini per un gruppo euroscettico unitario, nella nuova puntata del podcast del Post
08/05/2019I programmi dei partiti italiani per le elezioni europee 2019Ci sono quasi tutti, da quello del PD a quelli di Forza Italia, dei Verdi Europei e di +Europa: quello della Lega, invece, non si trova da nessuna parte
25/05/2019I programmi dei partiti italiani per le elezioni europeeLi hanno pubblicati tutti i partiti tranne uno, e saranno utili a chi è ancora ideciso
16/05/2014Guida alle elezioni europee, in tutta EuropaDi cosa si parla e che aria tira in tutti i 28 paesi in cui si voterà tra poco, uno per uno
20/03/2019Gli inglesi che chiedono a Salvini di fermare il rinvio di Brexit con Google TranslateE i risultati non sono dei migliori ("Caro signore, si prega di bloccare l'Articolo 50")
22/02/2016La volta che Boris Johnson si inventò che il palazzo della Commissione Europea stava per esplodereE non è l'unica notizia falsa che pubblicò mentre negli anni Novanta lavorava come corrispondente da Bruxelles (ad esempio quella sugli annusatori di letame è altrettanto notevole)
09/06/2024Secondo gli exit poll in Germania il partito di estrema destra AfD è il secondo più votatoCon il 16 per cento, dietro alla CDU, al 30 per cento; terzo il Partito Socialdemocratico del cancelliere Olaf Scholz, al 14 per cento