11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
29/08/2018Le foto della manifestazione contro il razzismo a MilanoHanno partecipato migliaia di persone, mentre Matteo Salvini incontrava il primo ministro ungherese Viktor Orbán
01/03/2018Federico Pizzarotti voterà per +EuropaIl sindaco di Parma – eletto col M5S e poi uscito dal partito – ha scritto che il 4 marzo sceglierà la lista di Emma Bonino
04/09/2024Le foto del paesino greco riemerso da un lago a causa della siccitàÈ la seconda volta che Kallio torna a essere visibile dal 1980, quando fu evacuato per costruire una diga che rifornisce la regione di Atene
22/07/2019Il Giro – vintage – delle FiandreFotografie dalla Retro Ronde: un evento ciclistico per appassionati di vecchie bici, in una regione in cui il ciclismo è sport nazionale
04/08/2018Perché i paesi dell’est Europa sono così ostili ai migrantiDa anni Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca non vogliono sentire parlare di accoglienza o quote obbligatorie: cosa c'è dietro?
30/05/2018L’Ungheria contro i migranti, di nuovoIl governo ha presentato un pacchetto di leggi chiamato "Stop Soros": tra le altre cose prevede il carcere per chi in qualche modo favorirebbe l'immigrazione clandestina
24/10/2015Netflix e Rai: la rivoluzione di rimbalzoIeri in auto ascoltavo un professore di nuovi media (o qualcosa del genere) spiegare a noi ascoltatori che Netflix non è niente di speciale [Continua]
25/02/2021Il problema della povertà energetica in PortogalloCirca un quinto dei portoghesi vive in case che non riesce a riscaldare adeguatamente, ed è un problema difficile da risolvere
27/04/2017Il duro discorso di Verhofstadt contro OrbánUn po' quello che tutti pensano del primo ministro ungherese all'interno delle istituzioni europee, e non solo [Continua]
22/07/2015Gli americani sono malati di aria condizionata?Il Washington Post spiega perché noi europei siamo meno fissati coi condizionatori e non teniamo temperature artiche al chiuso in estate
16/11/2016Cos’è la storia del “veto” di Renzi in EuropaO "pre-veto", o "antipasto di veto", come scrivono creativamente i giornali
07/04/2016Homs è ancora una città distruttaCom'è la vita nella città che fu al centro della rivoluzione siriana: i ribelli l'hanno abbandonata, ma il centro è ancora in macerie e i vecchi abitanti hanno paura a tornare
07/03/2022I rischi della guerra in un paese con le centrali nucleariIn Ucraina ci sono quattro impianti attivi che potrebbero essere danneggiati dai combattimenti, ma i timori per ora sono limitati
14/05/2023Negli Stati Uniti c’è posto anche per il padel?E nel resto del mondo potrebbe diffondersi invece il pickleball, che sta andando molto forte negli Stati Uniti?
25/02/2016Un primo passo, il più importanteIn Italia da mercoledì sera esiste un testo di legge, una maggioranza che ha raggiunto un accordo politico per votarlo e un governo che sottopone la propria stessa esistenza all’approvazione di quel testo [Continua]
25/10/2019Berlino e il suo muro, raccontati con i film10 film e un estratto del secondo numero di "Rewind", il nuovo trimestrale della rivista "Film Tv" per capire il 1989, la Germania Est e le spie della Guerra Fredda
20/02/2022Le “madri nascoste” nelle fotografie di famigliaNei ritratti di bambini dell'epoca vittoriana erano camuffate dietro tende o coperte e anche oggi, per motivi diversi, sono spesso assenti
23/11/2020Il ghetto interiore a Buenos AiresA Buenos Aires c’era un Banco Polaco, era la filiale della banca PKO di Varsavia, aperta nel 1929 per servire i molti emigranti polacchi in Argentina [Continua]
11/05/2023I presidi falsi organizzati dalla Russia in Europa per screditare l’UcrainaUn’inchiesta di alcuni giornali internazionali ha scoperto la strana campagna di proteste dietro cui ci sarebbero i servizi segreti russi