08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
16/11/2017Come ha fatto la Germania a diventare così forte a calcioLa ricostruzione iniziò sedici anni fa, dopo un fallimento, e ha permesso di creare una Nazionale che oggi è quasi imbattibile
27/05/2016Le foto degli Europei del 2000Fu un torneo memorabile, soprattutto per l'Italia: perdemmo in un modo assurdo una finale a cui arrivammo in un modo assurdo
24/07/2023Per asciugarsi i capelli in viaggioLa redazione di Consumismi ha provato tre phon pieghevoli con potenze, prezzi e dimensioni diverse, per chi proprio non può farne a meno
30/07/2015I nuovi brutti dati sul Sud ItaliaLi ha diffusi il centro studi SVIMEZ e permettono di farsi un'idea concreta della distanza che separa oggi il Meridione dal resto del paese
08/04/2012Chávez ha aumentato il salario minimoStavolta del 32,3 per cento e progetta di concedere più vacanze a pochi mesi dalle elezioni, ma l'inflazione del Venezuela resta la più alta del mondo
24/10/2024Un tribunale europeo ha annullato una multa da oltre un miliardo di euro contro Intel, dopo una lunghissima vicenda legale
26/04/2011Giudici e centesimio di come un avvocato furbo può riuscire a confondere un giudice con la matematica
31/12/2022Molti comuni non cancelleranno le vecchie tasse e multeIl governo ha dato la possibilità di condonare quelle non pagate dal 2000 al 2015, ma i sindaci dicono che non possono permetterselo
05/05/2019Strane chitarre, ville e ulivetiSuonando nuove o vecchie chitarre, elettriche o classiche, attorno a cose che sono successe o stanno succedendo, tra il Texas e Villa Los Olivos
16/02/2023Cosa c’è nel decreto “Milleproroghe”Il Senato ha approvato un testo che difficilmente sarà cambiato per ragioni di tempo: come al solito c'è un po' di tutto
03/02/2025Il regista francese Christophe Ruggia è stato condannato a due anni di domiciliari nel primo processo legato al #MeToo in Francia
26/01/2011La memoria difensiva di BerlusconiCosa c'è nelle carte consegnate dagli avvocati del premier alla Giunta delle autorizzazioni della Camera
25/11/2023È un grande momento per la letteratura irlandeseGli scrittori di un paese che conta solo l'1% delle persone di madrelingua inglese del mondo affollano i premi letterari e le classifiche, e c'è qualche spiegazione
09/07/2021L’albo d’oro degli Europei di calcioIn quindici edizioni disputate, i Campionati europei sono stati vinti da dieci diverse nazionali, due delle quali non esistono più
14/12/2022La Commissione Europea ha dato parere positivo sulla legge di bilancio italiana, ma con qualche critica
02/03/2018È vero che l’Interrail diventa gratuito per i diciottenni?Sì ma non per tutti, come spiega un comunicato della Commissione Europea
11/03/2022Le accuse a Ikea sulla deforestazione in RomaniaL'azienda svedese è accusata da gruppi di ambientalisti di beneficiare dei metodi criminali dell'industria del legname locale