11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
29/07/2024Gli allenamenti nella Senna annullati per l’inquinamento dell’acquaGli atleti del triathlon non hanno potuto provare prima della gara, e potrebbero non essere gli unici: che succede se la situazione non migliora?
08/12/2024I problemi che rimangono a Valencia a un mese dalle alluvioniSono parecchi: il grosso dei detriti è stato tolto ma restano il fango e l'acqua stagnante, e in alcune zone manca ancora la corrente
09/07/2024Cos’ha fatto Parigi per ripulire la Senna in vista delle OlimpiadiNon è balneabile da un secolo, ma è stato investito un miliardo e mezzo di euro per far sì che lo diventi: dovrebbe ospitare il nuoto di fondo e alcune prove del triathlon, per poi venire aperta al pubblico dopo i Giochi
23/06/2024Il Regno Unito ha un enorme problema con le proprie fognatureChe scaricano spesso in mare e nei fiumi, a volte con l'autorizzazione dello stato, creando grossi rischi per la salute e per l'ambiente
04/01/2024Dopo molti anni c’è un nuovo promettente antibioticoIl zosurabalpin sembra essere efficace contro un batterio resistente agli antibiotici e difficile da trattare, ma si attendono i risultati dei test clinici
27/02/2024La storia di Flint e il declino del MidwestEra il cuore industriale degli Stati Uniti ma la crisi ha trasformato regione ed equilibri politici e ha portato a situazioni estreme, come quella dell'acqua corrosiva di Flint
04/01/2024L’antibiotico-resistenza è un gran problemaIl massiccio uso di antibiotici ha contribuito a rendere molto più resistenti i batteri, con gravi rischi per la salute in tutto il mondo
29/06/2023Il farmaco contro il cancro usato in Italia ma non approvato dall’Unione EuropeaUn'inchiesta di Politico ha scoperto che lo avrebbero somministrato almeno 16 ospedali: non è illegale, ma ci sono comunque problemi
26/05/2023A Conselice è stata ordinata l’evacuazione delle case ancora allagateNel comune in provincia di Ravenna c'è un rischio sanitario perché le acque ristagnanti dall'alluvione sono piene di rifiuti
26/05/2023A Conselice l’acqua stagnante è un rischio per la saluteNel paese romagnolo ancora allagato l’ASL ha messo a disposizione vaccini contro tetano ed epatite e dato consigli per evitare infezioni
27/06/2023In Romagna si cerca di capire quanto inquinamento abbia lasciato l’alluvioneNei canali e in mare si sono riversate chiazze maleodoranti e colorate, sono morti quintali di pesci, e le analisi non soddisfano tutti
07/08/2022I complicati tentativi di cambiare nome al vaiolo delle scimmieLe autorità sanitarie vorrebbero ridurre il rischio di disinformazione e di stigma, ma ci sono numerosi rischi e difficoltà
30/12/2021Parigi vuole rendere balneabile la SennaVorrebbe farlo entro il 2024, in tempo per le prossime Olimpiadi estive: ma non sembra per niente facile
22/05/2021I germi hanno fatto anche cose buoneDisinfezioni costanti, distanziamento e nuove abitudini socioculturali potrebbero alla lunga fare più male che bene, sostengono alcuni studi sul microbiota umano
09/02/2021Il mistero della scomparsa dei bucatini De Cecco negli Stati UnitiLa loro assenza dagli scaffali è finita al centro della divertita indagine di una giornalista, arrivata dopo grandi sforzi a una spiegazione
07/02/2021Storia del colore bluNella Bibbia non è mai menzionato e forse i primi a distinguerlo furono gli Egizi: da allora ne abbiamo scoperti e inventati un sacco di tipi diversi
29/01/2019Nessuno di noi scoprirà la fine di questo esperimentoUn gruppo di ricercatori sta testando la resistenza dei batteri nel tempo, ma avrà le risposte che cerca solo tra 500 anni
02/01/2019Le nuove mode del ciboChi vorrà emanciparsi dalle solite cose assaggerà più piatti mediorientali e fermentati, berrà vini meno alcolici e sprecherà meno in imballaggi
06/12/2018Se volete chiamare col vostro nome una nuova specie, vi basta vincere un’astaUn'organizzazione ambientalista intende così raccogliere fondi per proteggerle, ma non tutti sono d'accordo