20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
31/01/2022Colobraro, il paese della magia – videoNegli ultimi anni il "paese innominabile" ha trasformato il marchio di iettatore in un'occasione di sviluppo economico, culturale, turistico
31/01/2022Colobraro, il paese della magiaNegli ultimi anni il "paese innominabile" ha trasformato il marchio di iettatore in un'occasione di sviluppo economico, culturale, turistico
28/04/2017Streghe di oggiLe ultime righe di "Sud e magia", di Ernesto De Martino quasi le ricordo a memoria. Il libro è un grande classico, anzi, forse è un grande classico rimosso [Continua]
28/09/2022A cosa servono i ritualiDiverse ricerche recenti hanno misurato e descritto gli effetti psicologici e fisiologici di gesti apparentemente privi di senso ma legati a bisogni umani fondamentali
21/02/2023Gli alberi “umani” del carnevale di Satriano di LucaniaIn un piccolo borgo montano della Basilicata, il rumìt e altre suggestive maschere sono al centro di un tentativo di rivitalizzare antichi rituali
29/04/2011Il pane di una volta al Grande FratelloIn un nuovo libro Antonio Pascale riflette sul successo del "sapere nostalgico"
29/06/2020L’antico vizio di togliersi la coppolaUn'intervista allo storico dell'agricoltura Alfonso Pascale, per capire meglio com'era il contadino di una volta [Continua]
03/12/2024Sorry, we have no bananas«Con sei milioni, un sacco di bambini possono mangiare, e anche se non sono proprio quei sei milioni, la cifra è quella, e lo scandalo è quello. Almeno su questa cosa, metti un punto e passa ad altro argomento»
24/05/2017La leggerezza della BiennaleStreghe giganti, grotte come vagine, chiglie di navi affondate e altre cose divertenti da cercare alla Biennale di Venezia [Continua]