12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
25/02/2016La Commissione europea e il glifosatoHa preparato una legge per consentire l'utilizzo dell'erbicida per altri 15 anni, anche se è stato definito "probabilmente cancerogeno" dall'OMS
27/11/2017L’Unione Europea ha rinnovato l’autorizzazione per l’uso del glifosatoLa nuova licenza per l'impiego del potente erbicida sarà pronta entro il 15 dicembre: l'Italia ha votato contro, la Germania a favore
26/07/2019Un giudice californiano ha ridotto da 2 miliardi di dollari a 86 milioni il risarcimento che Bayer dovrà pagare in un caso legato all’erbicida Roundup
20/03/2019Un tribunale americano ha stabilito che l’erbicida Roundup è tra i fattori che hanno causato un tumore in una persona
11/08/2018Monsanto è stata condannata a risarcire un malato di tumoreCon 289 milioni di dollari: una giuria a San Francisco ha stabilito che la multinazionale è responsabile del suo linfoma non Hodgkin
12/09/2014La mappa dei suicidi nel mondoSecondo i dati forniti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, muoiono in questo modo più di 800 mila persone all'anno
19/01/2025Le autostrade per i ricci, nel Regno UnitoPer proteggere la specie, una campagna nazionale invita i residenti a fare buchi nelle recinzioni dei propri giardini
06/04/2021Una grande moria di aquile calve spiegata 25 anni dopoFu osservata negli Stati Uniti durante gli anni Novanta: ora uno studio pubblicato su Science ha risolto il mistero
15/07/2022La crisi economica dello Sri Lanka non è dovuta ai fertilizzantiCioè al divieto di usare quelli di sintesi, che ha più che altro aggravato una situazione già molto difficile
16/03/2017Il glifosato non è cancerogeno, secondo l’ECHAL'Agenzia europea delle sostanze chimiche dice che non ci sono prove scientifiche per dire altrimenti, anche se l'OMS invita a più cautele nell'utilizzo dell'erbicida
29/05/2022La Colombia eleggerà il primo presidente di sinistra della sua storia?Si vota domenica e il favorito è Gustavo Petro, ex guerrigliero del gruppo rivoluzionario Movimento 19 aprile
23/08/2021La disputa sulle nocciole in ItaliaLa coltivazione si sta espandendo molto per consentire la produzione di Nutella, ma secondo alcuni agricoltori e associazioni ambientaliste è un rischio
26/06/2024L’ostinato agricoltore che dal 2010 cerca di coltivare mais OGM, anche se gli viene distruttoGiorgio Fidenato contesta le leggi per cui in Italia è vietato e in Spagna no: prossimamente lo farà anche davanti alla Corte di giustizia dell'Unione Europea
03/12/2010La vita nei sottomarini dei narcosLe imbarcazioni usate dai trafficanti vengono costruite nelle foreste di mangrovie della costa colombiana
27/06/2023In Romagna si cerca di capire quanto inquinamento abbia lasciato l’alluvioneNei canali e in mare si sono riversate chiazze maleodoranti e colorate, sono morti quintali di pesci, e le analisi non soddisfano tutti
01/04/2023Come il prosecco è diventato il proseccoNel giro di pochi anni si è affermato come vino frizzante più venduto al mondo, grazie a processi industriali e a strategie di marketing efficaci
07/05/2021Come fanno gli animali a non perdersiSensi ipersviluppati, dotazione genetica e apprendimento costante formano i loro efficienti sistemi di navigazione “incorporati”, assai superiori ai nostri
08/01/2022Perché il giornalismo fa fatica a raccontare la scienzaLa tendenza a ridurre l'incertezza e la complessità, a fare previsioni e a individuare un inizio e una fine è incompatibile con la descrizione di processi che seguono logiche diverse