13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
13/04/2023Che cos’è l’equo compenso per i liberi professionistiLa Camera ha approvato una legge che introduce valori minimi di retribuzione, validi però solo in pochi casi
05/08/2014Niente equo compenso nel Regno UnitoIl Parlamento ha stabilito che i sistemi di compensazione per la copia privata sono "inefficienti, ingiusti e una complicazione burocratica, nonché uno svantaggio per chi già paga per un contenuto”
23/07/2014Il Ministro della SIAEIo francamente non ho idea di chi sia a gestire il profilo Twitter del Ministro della Cultura Franceschini [Continua]
23/06/2014Cinque cose sull’equo compenso per giornalistiOvvero: perché è una perdita di tempo protestare contro il nuovo tariffario minimo e cosa bisognerebbe chiedere (un discorso che non riguarda solo i giornalisti)
04/12/2012La legge sull'”equo compenso” è stata approvataTutela i giornalisti precari e freelance, spesso sottopagati, a patto che siano iscritti all'Ordine
18/07/2021Nel Regno Unito vogliono cambiare le regole della musica in streamingI parlamentari della commissione cultura hanno chiesto al governo di cambiare le regole per garantire compensi maggiori agli artisti
13/12/2013Il senso del PD per il digitaleIl Partito Democratico ha un problema grosso come una casa con il digitale. Non da oggi, si tratta di una situazione consolidata che viene dal passato. [Continua]
22/07/2014Quali priorità per Internet in Italia?Come sanno quasi tutti, nel piccolo gruppo di persone (sempre le stesse) che in Italia si occupa di questi temi, io sono molto contrario ad ogni iniziativa regolamentare che riguardi la rete. [Continua]
08/06/2016Gli editori, il web e il copyrightMentre Google sigla un accordo di collaborazione con la Federazione Italiana Editori Giornali, la Commissione Europea ha in corso una consultazione pubblica [Continua]
06/07/2018La verità, vi prego, sull’articolo 11Da molti anni l’industria editoriale, in particolar modo quella delle news, ha scelto di accusare le piattaforme di rete dei propri problemi [Continua]
14/07/201110 risposte per la SIAEMassimo Mantellini risponde alle questioni poste dalla Società Autori ed Editori sulla delibera AgCom
30/07/2023Perché le intelligenze artificiali funzionino serve che le intelligenze umane facciano lavori noiosissimiThe Verge racconta i compiti ingrati e ripetitivi svolti dai lavoratori, spesso in paesi in via di sviluppo, per “educare” i software
28/03/2023Perché i biglietti dei concerti sono diventati così costosiC'entrano il rincaro dell'energia e l'inflazione, ma anche come il mercato della musica sta cambiando le entrate degli artisti
08/06/2022Come funziona il salario minimoL'accordo europeo non lo impone all'Italia, dove comunque se ne discute da tempo facendo ipotesi sulle possibili conseguenze
20/12/2023Il più grande mercato equo e solidale d’Europa è in difficoltàÈ il Banco di Garabombo di Milano: ha rischiato di saltare per gli aumenti dei costi e ha avviato una campagna per riuscire a pagare tutte le spese
02/07/2024Rispettare la vecchiaia«Si è più vicini alle nuvole che alla società, da una certa età in poi. Spero che qualcuno mi avverta, quando sarà il mio momento, che è meglio guardare le nuvole»
03/07/2023Cosa si sa della proposta delle opposizioni sul salario minimoDovrebbe prevedere una retribuzione minima di 9 euro l'ora, e la discussione sta coinvolgendo anche sindacati, datori di lavoro e governo