11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
21/12/2014Il solstizio d’inverno nel doodle natalizio di GoogleGoogle ha dedicato una bella animazione, con pupazzo di neve d'ordinanza, all'evento astronomico che segna l'inizio della stagione invernale
20/03/2020È primaveraL'equinozio di primavera è stato alle 4.49 di questa mattina: convenzionalmente si dice che la stagione inizia il 21 marzo ma non sarà così fino al 2102
21/06/2016Che cos’è il solstizio d’estate?È un momento preciso determinato dalla posizione della Terra intorno al Sole, e segna l'inizio dell'estate
21/12/2016Che cos’è il solstizio d’invernoLe stagioni non cominciano sempre il 21, ma oggi sì: e ora è inverno
22/12/2015Il doodle di Google per il solstizio di invernoUn'animazione con una palla di vetro con la neve dedicata all'evento astronomico che segna l'inizio della stagione invernale
20/03/2018Cos’è l’equinozio di primavera, e perché è stato il 20 marzo e non il 21Alle 17:15 di martedì 20 marzo è iniziata la primavera: e quindi non è giusto dire che le stagioni cominciano sempre il 21 del mese
21/12/2013Cos’è il solstizio d’invernoUno dei quattro momenti che sanciscono i cambi di stagione durante l'anno, quello in cui l'inverno comincia
21/06/2015Il solstizio d’estate, e cosa cambia da oggiÈ già cominciata, anzi, per via del "moto apparente" del sole (è la terra, che gira, vi ricordiamo)
19/03/2020Tra poco è primaveraQuest'anno l'equinozio di primavera sarà molto presto, alle 4.49 di venerdì 20 marzo
20/03/2019L’equinozio di primavera è oggiPer la precisione lo sarà alle 22.58, astronomicamente: è l'orario esatto dell'equinozio, per cui non è giusto dire che le stagioni cominciano sempre il 21 del mese
21/06/2017Cosa sapere sul solstizio d’estateE perché oggi, il primo giorno dell'estate astronomica, è il giorno con più ore di luce dell'anno
20/03/2023Stasera è primavera, di giàLe stagioni non cambiano sempre lo stesso giorno, e in questi anni l'equinozio arriva sempre prima del 21
20/03/2024Oggi è iniziata la primaveraL'equinozio è stato alle 4:06 di questa mattina: per convenzione si dice che la stagione inizi il 21 marzo ma non sarà così fino al 2102
10/08/2019Lo sciame meteorico delle PerseidiCome e quando osservare le “stelle cadenti” di San Lorenzo nei prossimi giorni, nuvole e Luna permettendo
09/08/2019Lo sciame meteorico delle PerseidiCome e quando osservare le “stelle cadenti” di San Lorenzo nei prossimi giorni, nuvole e Luna permettendo
20/03/2017L’equinozio di primavera, che cos’è e perché è stato oggiOggi alle 11.29 è iniziata la primavera, se eravate distratti: le ore di luce e di buio sono le stesse
21/03/2017Equinozio di primavera 2017, cos’è e perché è stato ieri e non oggiLunedì 20 marzo alle 11.29 è iniziata la primavera: e quindi non è giustissimo dire che le stagioni cominciano sempre il 21
21/12/2022È iniziato l’invernoEsattamente alle 22:47 di mercoledì, quando c'è stato il solstizio, e durerà fino al 20 marzo