12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
21/09/2024Sfruttare l’Equatore per attirare turistiIn molte località equatoriali sono sorte statue, musei e attrazioni turistiche, in alcuni casi basate su false dimostrazioni scientifiche
22/09/2024È cominciato l’autunnoDomenica alle 14:43 c'è stato l'equinozio, l'istante che segna la fine dell'estate e uno dei due giorni dell'anno in cui il dì dura quanto la notte
18/11/2024Quando un giornalista italiano portò i pinguini in AlaskaNel 1958 Antonello Marescalchi partecipò a una specie di esperimento, ma non andò a finire bene
30/08/2024Il cambiamento climatico fa allungare le giornateLa diversa distribuzione delle masse d'acqua dovuta alla fusione dei ghiacci contribuisce a far rallentare il moto di rotazione della Terra, e il fenomeno è in aumento
29/08/2024L’Ecuador doveva smettere di estrarre petrolio in Amazzonia: non l’ha fattoUn anno fa un referendum stabilì la chiusura di un sito di estrazione nel parco nazionale di Yasuní: il tempo per farlo è scaduto, non è cambiato nulla
10/01/2025I modelli climatici e il caosDa anni proviamo a tradurre in formule matematiche e software la complessità delle cose che succedono tra atmosfera, suolo e oceani, per il nostro bene
25/10/2024Correre 6,7 chilometri all’ora, ogni ora, fino a quando si è gli unici a farloÈ il principio alla base delle Backyard Ultra, le ultramaratone da cortile: ci sono appena stati i Mondiali a squadre, vinti in 110 ore con più di 730 chilometri percorsi
18/06/2024Il Sole sta invertendo il suo campo magneticoMa niente paura, lo fa periodicamente e senza particolari conseguenze per la Terra e per noi che dipendiamo interamente dalla sua esistenza
21/06/2024In Etiopia è il 2016Il paese del Corno d’Africa ha un suo calendario, e non è l’unico modo in cui misura diversamente il tempo
20/03/2024Oggi è iniziata la primaveraL'equinozio è stato alle 4:06 di questa mattina: per convenzione si dice che la stagione inizi il 21 marzo ma non sarà così fino al 2102
26/11/2024Per un buon uso della pigrizia«La semplificazione è un falso, nonché la madre di tutti i falsi. Questo non significa che non ci si debba battere come leoni per il rispetto delle parole e dei fatti che le parole cercano di descrivere. Bisogna però concentrare gli sforzi sul proprio lavoro e la propria vita, proteggendo l’uno e l’altra»
06/01/2024Quasi 300 persone sono morte per le piogge intense nella Repubblica Democratica del CongoInondazioni e frane hanno distrutto più di 40mila abitazioni secondo le stime del governo: si parla della peggiore alluvione dal 1961
15/02/2024Il riscaldamento globale bloccherà la corrente del Golfo?Cioè quella che mitiga il clima del Nord Europa, e la cui assenza porterebbe a una forte diminuzione delle temperature: a differenza di quanto sembra, non c'è nessuna contraddizione
15/10/2023Almeno 30 persone sono annegate e 167 sono disperse a causa del ribaltamento di un’imbarcazione nel fiume Congo
27/11/2023I paesi senza una banca centraleIl nuovo presidente argentino Javier Milei vorrebbe fare a meno di quella del suo paese: ci sono dei precedenti, ma non troppo indicativi
23/09/2023È iniziato l’autunnoOggi alle 8:50 c'è stato l'equinozio, l'istante che segna la fine dell'estate e uno dei due giorni dell'anno in cui il dì dura quanto la notte
22/08/2023L’Ecuador smetterà di estrarre petrolio dal suo giacimento nella foresta amazzonicaUn referendum ha messo fine a una lunga disputa sulla tutela del parco nazionale Yasunì, uno degli ecosistemi più ricchi del pianeta