15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
22/02/2014Nella villa di YanukovichÈ stata abbandonata e occupata dai manifestanti che hanno trovato parecchie stranezze (uno zoo, un galeone e un hovercraft)
09/02/2013Mario Cipollini e il dopingLa Gazzetta dello Sport ha pubblicato una lista di sostanze dopanti di cui avrebbe fatto uso l'ex ciclista italiano nel 2002, anno in cui vinse il Mondiale
08/06/2016Maria Sharapova è stata squalificata per due anniNon aveva superato un controllo anti-doping durante gli Australian Open: lei ha detto che farà ricorso
28/01/2013È iniziato il processo sull’Operación PuertoCioè il più grande presunto caso di doping del ciclismo, che coinvolse 58 atleti e un medico, Eufemiano Fuentes, considerato a capo dell'organizzazione
20/07/2015A che punto è il Tour de FranceOggi si corre l'ultima tappa collinare, prima delle tappe alpine e di quella finale a Parigi: Chris Froome è ancora in testa, fra qualche polemica
09/11/2015Il grosso rapporto sul doping nell’atleticaL'Agenzia mondiale anti doping ha chiesto alla federazione internazionale di atletica di sospendere la Russia da ogni competizione
10/03/2016Cos’è il meldoniumDopo Maria Sharapova altri sette atleti russi sono stati trovati positivi a questo farmaco molto comune in Russia e proibito solo quest'anno
19/10/2015Il late show in ItaliaLo scorso mercoledì a Napoli è andato in scena l'AfterWork Show di Anna Trieste, che ha avuto come primo ospite: Luigi De Magistris [Continua]
15/03/2016Perché si riparla di Marco PantaniSecondo la procura di Forlì "sono emersi elementi dai quali appare credibile" il coinvolgimento della camorra nella sospensione dal Giro del 1999 (ma difficile che si arrivi da qualche parte)
07/10/2019Il Nobel per la Medicina a William G. Kaelin Jr, Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza"Per le loro scoperte su come le cellule percepiscono e si adattano alla disponibilità di ossigeno"
08/03/2016Il calcio greco è un disastroPer la seconda volta in quattro anni un torneo è stato sospeso per i troppi incidenti violenti, e c'è anche una storia di corruzione e partite truccate
10/08/2016Schwazer è stato squalificato per otto anniLo ha deciso il TAS: il marciatore italiano sospeso per doping non potrà quindi gareggiare a Rio
10/11/2015L’indagine sul doping nell’atletica, dall’inizioTutto quello che c'è da sapere sul rapporto della WADA: quando è cominciata l'indagine, quali sono le accuse rivolte alla Russia e quali conseguenze ci saranno
02/08/2018Il Tour de France di Marco PantaniVinse due mesi dopo aver vinto il Giro, con un grande attacco sul Galibier, in un Tour in cui però si parlò molto anche di doping
14/07/2016La storia di Yuliya StepanovaLa questione del doping che ha escluso l'atletica russa dalle Olimpiadi è nata da lei, e per questo probabilmente lei a Rio ci andrà
18/05/2010Le cose, usatele ancoraIl riuso è al primo posto nella direttiva sulla gestione dei rifiuti dell'Unione Europea, ma in Italia non è ancora previsto
25/09/2020Tenete d’occhio le batteriePresto saranno essenziali per la vostra automobile, come sa bene Elon Musk, e per qualche paese potrebbero diventare un tema di sicurezza nazionale
05/07/2024Quanti sono i brevetti europei e chi li chiedeI loro effetti su ricerca e innovazione sono assai dibattuti dagli studiosi di economia, perché tutelano le aziende ma allo stesso tempo possono generare distorsioni
15 ore faCosa c’entra il monossido di carbonio con il ciclismoC'è un utilizzo diagnostico, lecito e relativamente diffuso in medicina dello sport; e poi un altro losco, pericoloso e da poco vietato