11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
27/10/2022Chi fu Enrico MatteiIl presidente dell'Eni, ideatore di una politica energetica lungimirante e più giusta verso i paesi produttori, morì in un probabile attentato sessant'anni fa
07/11/2021Mattei fu molto di più del capo dell’ENIEbbe tra le altre cose un ruolo importante nell'indipendenza dell'Algeria, dove è stato ricordato in una visita di stato di Mattarella
27/10/2012Chi era Enrico MatteiMorì 50 anni fa in un misterioso incidente aereo: fu il fondatore dell'ENI e il simbolo di quella generazione di manager pubblici che negli anni '50 cambiò l'Italia
11/06/2011Chi era Mauro De MauroE perché ieri i giudici della Corte d'Assise di Palermo hanno assolto Totò Riina dall'accusa di averlo rapito
31/01/2013Che cos’è SAIPEMMercoledì una grande società del gruppo ENI ha perso il 34 per cento in un solo giorno, contribuendo alla pessima giornata della Borsa di Milano: perché?
09/06/2023Le pubblicità bloccate per greenwashing nel Regno UnitoL'ente che regolamenta la pubblicità ha stabilito che gli spot di Shell e di altre società di combustibili fossili sono ingannevoli
28/10/2016Chi è poi questo Ciriaco De Mita?Se stasera vedete Renzi in tv con un signore anziano di cui avete già sentito il nome, è perché Renzi è furbo e perché il Novecento non finisce mai
27/03/2022Nei primi due mesi dell’anno è diminuita la dipendenza dal gas russoA gennaio l'Italia ha importato il 43,8 per cento del gas russo in meno rispetto al gennaio 2021, ma l'indipendenza totale sarà possibile nel giro di tre anni
16/03/2022Cosa sta facendo l’Italia per ridurre la sua dipendenza dal gas russoIl governo e Eni stanno negoziando per aumentare l'importazione di gas da altri paesi, ma non solo
23/05/2016Boris Giuliano: la storia dell’investigatore ucciso dalla mafiaEra il capo della squadra mobile della polizia di Palermo, e fu ucciso dal boss Leoluca Bagarella il 21 luglio del 1979
08/04/2015L’ENI, l’unica grande società rimasta in LibiaLe altre grandi aziende energetiche internazionali se ne sono andate, scrive il Wall Street Journal, ma l'ENI continua a produrre gas e petrolio grazie ad accordi con milizie locali
21/07/2022Le stazioni di servizio, da cui siamo passati tuttiAlcune fotografie raccontano la nascita delle stazioni di servizio negli anni Cinquanta: non servono solo a far rifornimento, ma anche a mangiare, dormire, incontrarsi
05/05/2022Il disastro aereo di Montagna Longa, 50 anni faIn quello che a lungo rimase il peggior incidente dell'aviazione italiana morirono 115 persone, schiantandosi vicino a Palermo
21/12/2022Che storia ha il cane a sei zampeFu scelto attraverso un concorso a cui furono presentati più di 4mila bozzetti, e il suo autore rimase a lungo sconosciuto
17/03/2022La prima crisi energetica del dopoguerraNel 1973 l'aumento del prezzo del petrolio portò alla “austerity” e richiese un cambiamento nelle abitudini degli italiani
04/12/2022E la Gkn?Le centinaia di lavoratori della fabbrica di Campi Bisenzio chiusa un anno e mezzo fa aspettano ancora soluzioni, e sono da due mesi senza stipendio
10/06/2014Dove va Autogrill?Soprattutto lontano dall'Italia e lontano dalle autostrade: e sulle autostrade vuole fare qualcosa di nuovo, ricominciando da "Villoresi Est"
28/09/2015Il pozzo numero 14 di GaddaENI ha pubblicato una raccolta di articoli di Gadda, Sciascia, Primo Levi, e di fotografie, tratti dalla sua storica rivista "Il gatto selvatico"