15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
6 giorni faPerché in Italia l’energia costa così tantoLa guerra e le sanzioni c'entrano fino a un certo punto: le aziende italiane pagano molto più della Germania, della Francia e della Spagna
18/02/2025L’accordo tra Eni, Cipro e l’Egitto per portare più gas in EuropaLo sfruttamento di un nuovo giacimento scoperto nel 2022 permetterà di continuare a fare a meno del gas proveniente dalla Russia
17/01/2025Quasi la metà dell’energia elettrica consumata l’anno scorso in Italia veniva da fonti rinnovabiliHanno coperto il 41 per cento del fabbisogno nazionale, il dato più alto di sempre
13/11/2024Manca tantissimo per sfruttare la fusione nucleareParlando di clima e ambiente, Giorgia Meloni ha mostrato grande ottimismo su una tecnologia su cui si lavora da decenni e che per i più scettici è irrealizzabile
11/09/2024La produzione industriale italiana è ai minimi dalla pandemiaI dati ISTAT indicano un calo per il diciottesimo mese consecutivo, soprattutto per le auto e l'abbigliamento
09/06/2024In Svizzera è stata confermata con un referendum una legge che promuove l’uso di energia da fonti rinnovabili
03/05/2024L’azienda energetica russa Gazprom ha registrato la prima perdita dal 1999Le vendite di gas russo nel 2023 si sono praticamente dimezzate, soprattutto perché l'Europa ha smesso di comprarlo
15/04/2024La direttiva europea sulle “case green”, spiegata beneÈ stata approvata venerdì, e serve più che altro a migliorare l'efficienza energetica delle case che “green” non sono, pur tra molte incognite sui costi
13/04/2024In Basilicata si estrarrà petrolio ancora per decenniNella proroga della concessione del giacimento Tempa Rossa approvata dalla Giunta regionale si prevede di sfruttare i pozzi fino almeno al 2068
05/04/2024E se l’energia oscura stesse diminuendo?Forse non abbiamo davvero capito come funziona uno dei componenti più sfuggenti e misteriosi dell'Universo, dice questa nuova dettagliatissima mappa cosmica
19/03/2024Enel ha deciso che non venderà la società di distribuzione argentina Edesur, scrive Bloomberg
02/01/2024Il cavo elettrico sottomarino più lungo del mondo ha un grosso limitePorta energia elettrica dalla Danimarca al Regno Unito, ma meno del previsto per una carenza della rete elettrica danese
30/11/2023Meloni e Schlein si stanno un po’ invertendo i ruoli sul PNRRMentre la prima ha smesso di essere scettica, la seconda propone modifiche che lo metterebbero a rischio
01/11/2023Il governo della Norvegia ha un problema con le norme europee sull’energiaDeve decidere se uniformarsi e approvare alcune nuove regole: il Partito di Centro è fortemente contrario, mentre i Laburisti sono favorevoli
25/09/2023Il governo ha approvato il “decreto energia”Contiene la proroga delle agevolazioni sulle tariffe già esistenti, un bonus per la benzina e la cosiddetta sanatoria sugli scontrini
25/08/2023Le riserve italiane di gas per l’inverno sono quasi pieneHanno superato il 90 per cento con largo anticipo rispetto al termine del 1° novembre deciso dall'Unione Europea
01/08/2023Una scoperta che cambierebbe un pezzo di mondoTrovare un superconduttore che funzioni a temperatura ambiente è da anni l’obiettivo di ricerche spesso fumose: n’è da poco uscita una
07/07/2023Produrre carta è ancora molto costosoPer tutto il 2022 gli alti costi dell'energia e delle materie prime hanno messo in difficoltà il settore, e i produttori sono preoccupati anche per quest'anno
13/04/2023Sabato in Germania smetteranno di funzionare le ultime tre centrali nucleariDopo mesi di rinvii da parte del governo tedesco e litigi all'interno dell'Unione Europea
05/04/2023Le bollette del gas di marzo in “regime di tutela” si ridurranno in media del 13,4 per cento rispetto a febbraio