16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
10/12/2020La poesia di Emily Dickinson è difficile da capireSoprattutto se sei un traduttore automatico
07/09/2012La seconda foto in assoluto di Emily DickinsonÈ stata scoperta ad Amherst, città natale della poetessa, e la ritrae adulta
20/06/2018Tutte le tracce dei temi della maturitàChe è iniziata oggi per mezzo milione di studenti con la prima prova, quella di italiano
09/03/2012La crisi degli scrittori e dei lettoriSecondo Pietro Citati i problemi dell'editoria sono pessima offerta e pessima domanda che si rincorrono, e la recente legge contro gli sconti sui libri
15/11/2017Quello che si direbbe un posto tranquilloLa provincia americana raccontata in un progetto fotografico divertente e sinistro, che mette insieme notizie false e la crescente paranoia del crimine
30/10/2022Il linguaggio in codice dei fiori, nell’OttocentoIn epoca vittoriana erano usati come simboli di idee o emozioni che non si potevano esprimere apertamente: oggi c'è chi li paragona alle emoji
02/10/2021Perché ci piacciono così tanto i tramontiLa nostra attrazione per le atmosfere e i colori crepuscolari dipende da fattori culturali e fisici, ma probabilmente non è sempre stato così
30/01/2023Libri interessanti, visti da fuoriOtto copertine che spiccano per originalità, inventiva o novità, tra quelle avvistate nelle librerie a dicembre e gennaio
29/05/2018Ci sono sconti sui libri del Saggiatore14 dritte per approfittarne: i saggi immancabili, un'intervista di Susan Sontag, i successi più recenti e i viaggi di Geoff Dyer
26/04/2020I mitici libri MillelireQuelli della casa editrice Stampa Alternativa, fondata da Marcello Baraghini negli anni Settanta: ora sono scaricabili gratuitamente
10/12/2017I migliori film del 2017, scelti dal New York TimesDue classifiche, fatte da due critici: in una ha vinto "Dunkirk" e nell'altra un film di cui forse non avete ancora sentito parlare
13/01/2016I 100 libri preferiti di David BowieCi sono Dante e Omero, Don DeLillo, Francis S. Fitzgerlald, e la storia d'amore scritta da un duca italiano che ha ispirato "Heroes"
28/09/2023«Vogliamo le tasche»Nell'abbigliamento femminile, quando ci sono e non sono finte, sono spesso inutilmente piccole: è una storia lunga e mai del tutto superata
14/12/2020Happydemia è una satira sull’Italia del coronavirusIl nuovo libro di Giacomo Papi racconta con umorismo un mondo immaginario alle prese con l'epidemia dove prospera una multinazionale che consegna psicofarmaci
08/07/2022Mario Desiati e io«Essendo due mitomani provinciali ci vantiamo, a turno, di essere i più grandi lettori di manoscritti non pubblicati che conosciamo. Siamo una specie di biblioteca dell’inedito, quella possibile»
01/07/2017I migliori film del 2017, fin quiDa quello a cui pensate tutti a thriller erotici giapponesi passando per alcuni horror, nella lista di consigli per l'estate del Guardian
03/08/2016Che lavoro fanno davvero i poeti italianiChi sono i più importanti e che vendono di più: professori, traduttori, ristoratori, impiegati di banca e giocatori di poker