22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
16:47In Nepal due persone sono state uccise durante gli scontri in una manifestazione che chiedeva il ritorno della monarchia
10:59L’ex calciatore brasiliano Dani Alves è stato assolto in appello dalle accuse di violenza sessuale
21/01/2017Altre quattro persone salvate dall’Hotel RigopianoDopo stanotte sono nove in tutto, mentre sono cinque le persone trovate morte finora
20/01/2017Ci sono persone vive nell’Hotel RigopianoAlcune sono state già portate in salvo, mentre proseguono le ricerche nell'albergo travolto da una valanga sul Gran Sasso per trovare altri dispersi
28/02/2018La situazione dei treni di mercoledì: i ritardi e le cancellazioniOggi la circolazione dei treni sta gradualmente tornando alla normalità, ma continuano a esserci problemi su varie linee: gli orari e le altre cose da sapere
21/01/2017Continuano i soccorsi dopo il terremoto in Centro ItaliaAlcune frazioni di Marche e Abruzzo sono state evacuate per il rischio di nuove valanghe e i tecnici dell'Enel lavorano per ripristinare la linea elettrica
08/02/2012Le Ferrovie e l’emergenza neveL'amministratore delegato delle FS, Mauro Moretti, difende la società e assicura di aver fatto tutto il possibile per garantire il servizio
26/01/2017All’Hotel Rigopiano sono stati trovati tutti i dispersiLe persone morte nell'albergo coperto dalla valanga sono 29, mentre i sopravvissuti sono 11: prosegue l'inchiesta per verificare eventuali responsabilità e mancanze nei soccorsi
05/02/2012Fa freddoAggiornamenti: il maltempo si sposta verso sud, Abruzzo e Molise sono messi male e ci sono zone senza energia elettrica da ieri
04/02/2012L’inverno, ultime notizieLa situazione dalla Valle d'Aosta alla Campania tra grande freddo, blocchi dei trasporti e interventi dell'Esercito
20/01/2017A che punto sono i soccorsi dopo il terremotoLa situazione resta complicata anche nell’Appenino centrale: oggi il governo dovrebbe approvare un piano per estendere lo stato di emergenza
27/02/2018Fa ancora freddoÈ continuato a nevicare, soprattutto a Napoli, mentre a Roma le scuole sono rimaste chiuse per il secondo giorno consecutivo
30/09/2022Come sta la Florida dopo uno degli uragani più forti del decennioSecondo stime non ufficiali sono morte più di dieci persone e alcune cittadine della costa orientale sono in gran parte distrutte
21/01/2025Il posto con il più alto tasso di suicidi al mondoÈ la Groenlandia, ma più che il freddo e il buio invernali hanno un ruolo l’isolamento e la perdita di identità culturale
17/11/2019Il maltempo in Italia, regione per regioneLe forti piogge non hanno causato problemi solo a Venezia: le situazioni più gravi sono in Alto Adige, Toscana ed Emilia-Romagna
17/05/2020Storia di un isolamento estremoRichard E. Byrd nel 1934 passò mesi da solo chiuso in una stanza nell'Antartide, senza mai vedere il sole
13/01/2025La “nevicata del secolo”, quarant’anni faNel 1985 investì tutta Italia nel pieno di un freddo eccezionale: viene ancora ricordata con una certa nostalgia
22/09/2023L’acqua del Po va gestita insieme, da Vercelli alla RomagnaLo spiega bene Giulio Boccaletti, direttore scientifico del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, nel suo nuovo libro
18/01/2021Cosa non sappiamo ancora sulla storia dell’Hotel RigopianoA quattro anni dalla valanga che provocò la morte di 29 persone, due studi giungono a conclusioni opposte sul ruolo delle scosse di terremoto rilevate il 18 gennaio 2017
13/12/2021Il guardiano delle digheMartin Vairoli è il runner delle dighe: fa lo stesso lavoro di suo nonno, e per quindici giorni al mese sta su una diga sopra i duemila metri d'altitudine
28/02/2023La sfida per trovare il ghiaccio più vecchio, in AntartideUna squadra di scienziati europei compete con altre sei di diversi paesi del mondo per ricostruire la storia climatica dell'ultimo milione e mezzo di anni