11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
20/09/2020Le cose da sapere per votareSi vota in tutta Italia per il referendum costituzionale, in sette regioni per le elezioni regionali, in quasi mille comuni per le amministrative e anche per due elezioni suppletive
23/08/2018È saltata la Festa dell’Unità di PisaPer le norme sempre più rigide sulla sicurezza, ma soprattutto per ragioni politiche: "C’è stanchezza tra i militanti per come sono andate le cose"
23/05/2020C’è sempre un referendum da recuperareIl 29 marzo avremmo dovuto votare sul numero dei parlamentari, ma l'epidemia ha fatto rinviare tutto: oggi si parla di votare tra settembre e ottobre
31/05/2015Elezioni regionali, cosa tenere d’occhioAlle 23 inizierà lo spoglio delle regionali e amministrative: ci sono da seguire i risultati di Liguria e Campania, soprattutto
01/09/2015La svolta dell’ex capo del PCI a LivornoUna storia politica piccola ma forse esemplare: Sergio Landi, importante politico della sinistra livornese, è passato con la Lega Nord
03/03/2023Perché i balneari in Italia sono così influentiGli stabilimenti sono meno di settemila ma rappresentano un bacino di voti importante: eppure non è questa l'unica ragione che ostacola una riforma
20/04/2020Le notizie di lunedì sul coronavirus in ItaliaIl numero dei casi totali è arrivato a 181.228 e i morti da ieri sono 454: per la prima volta sono diminuite le persone attualmente positive
27/08/2020Tutto (o quasi) sulla riapertura delle scuoleIl governo deve ancora decidere molte cose, dagli autobus alle mascherine, ma ci sono già varie linee guida e protocolli
10/04/2013Il governo della “non sfiducia”, nel 1976La storia del terzo governo Andreotti, citato da Napolitano e auspicato dal PD, che restò in carica due anni senza avere la maggioranza in Parlamento