21:31I primi soldati israeliani sono arrivati nel nuovo corridoio militare che dovrebbe dividere Rafah dal resto della Striscia di Gaza
18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
10:00Il calciatore tedesco Thomas Müller lascerà il Bayern Monaco, in cui ha giocato tutta la carriera
20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
27/06/2024Alle elezioni in Iran si parla moltissimo della legge sull’hijabSi vota venerdì, e l'obbligo per le donne di indossare il velo è diventato una questione così importante che tutti i candidati sono stati costretti a esprimersi, qualcuno perfino con moderazione
23/06/2024Alle elezioni presidenziali in Iran i candidati conservatori stanno pensando di coalizzarsiIl 28 giugno ci sono le elezioni, dopo la morte del presidente Raisi, e a sorpresa l'unico candidato moderato sta ottenendo buoni consensi
03/06/2024In Iran l’ex presidente Mahmoud Ahmadinejad si è candidato alle elezioni presidenziali del 28 giugno
21/05/2024Le elezioni presidenziali in Iran si terranno il 28 giugno, in seguito alla morte del presidente Ebrahim Raisi
04/03/2024Alle elezioni in Iran l’affluenza è stata la più bassa dal 1979Solo il 41 per cento degli aventi diritto ha partecipato e come previsto hanno vinto gli ultraconservatori, anche perché la maggior parte dei candidati moderati e riformisti era stata esclusa
19/06/2021L’ultraconservatore Ebrahim Raisi sarà il nuovo presidente dell’IranHa vinto le elezioni nettamente, come previsto, ottenendo il 62% delle preferenze
18/06/2021Oggi si vota in IranA meno di sorprese vincerà il candidato degli ultraconservatori, Ebrahim Raisi, mettendo fine a otto anni di amministrazione dei moderati
25/05/2021L’Iran si sposterà ancora più a destra?I più importanti candidati riformisti e moderati sono stati esclusi dalle elezioni presidenziali di giugno, come risultato di un processo iniziato tempo fa
24/02/2020In Iran hanno vinto gli ultraconservatori, come previstoMancano ancora i risultati ufficiali, ma due cose sono certe: la bassissima affluenza e la sconfitta dei riformisti
17/02/2020Si vota in Iran, e sappiamo già come finiràVenerdì si rinnova il parlamento, ma migliaia di candidati riformisti sono stati esclusi dalle liste elettorali
07/02/2020L’Iran potrebbe diventare ancora più radicaleTra due settimane ci sono le elezioni parlamentari e il regime ha già iniziato a escludere dalle liste i riformisti: c'entra anche l'uccisione di Qassem Suleimani
20/05/2017Rouhani ha vinto le elezioni in IranQuando è quasi finito lo spoglio il presidente uscente ha ottenuto il 56 per cento dei voti, e quindi ha evitato il ballottaggio con Ebrahim Raisi
16/06/2013Chi è Hassan RouhaniIl nuovo presidente dell'Iran, eletto al primo turno, era uno dei due candidati "moderati" (ma anche l'unico rappresentante del clero)
02/03/2012Oggi si vota in IranIl voto per il rinnovo del parlamento è piuttosto lontano dalla definizione di "elezione democratica", ma è una prova importante per la tenuta del presidente Ahmadinejad
27/01/2016Anche il nipote di Khomeini non potrà candidarsi alle elezioni iranianeÈ stato escluso insieme a moltissimi altri candidati riformisti per una decisione che ha fatto protestare anche il presidente Rouhani
01/01/2016Cose che succedono nel 2016Le Olimpiadi, nuovi sindaci per Roma e Milano, gli Europei di calcio e forse un referendum costituzionale, elezioni in Russia e Iran e poi anche un nuovo presidente degli Stati Uniti
02/03/2016Ma alla fine, chi ha vinto in Iran?I moderati e i riformisti, certo, e soprattutto a Teheran: ma gli ultraconservatori – i grandi sconfitti – continueranno a essere la fazione più potente ancora per parecchio tempo
06/02/2016Cinque cose per capire l’IranCosa è cambiato con la rivoluzione del 1979, che non fu fatta solo da estremisti, e perché uno come il presidente Rouhani si può definire "moderato": una breve guida