12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
28/10/2024Alle elezioni in Giappone la coalizione di governo ha perso la maggioranzaPer la politica del paese, caratterizzata storicamente da una eccezionale stabilità, si apre un periodo di forte incertezza
26/10/2024Alle elezioni in Giappone andrà come sempre, o quasiVincerà il partito Liberal Democratico, come succede dalla fine della Seconda guerra mondiale, ma probabilmente con un margine ridotto: si vota domenica
01/11/2021Il Partito Liberal Democratico ha vinto le elezioni in Giappone e mantenuto la maggioranza assoluta
31/10/2021Secondo gli exit poll delle elezioni giapponesi, il Partito Liberal Democratico perderà molti seggi ma resta di gran lunga il più votato
29/09/2021Fumio Kishida diventerà primo ministro del GiapponeAlmeno fino alle elezioni di novembre: è stato eletto nuovo leader del Partito Liberal Democratico, di centrodestra e al governo
28/09/2021Si decide il nuovo leader dei Liberal Democratici giapponesi, e forse del GiapponeIl partito a capo del governo vota per sostituire Yoshihide Suga, attuale primo ministro, in un momento assai complicato
23/10/2017Shinzo Abe ha vinto le elezioni in GiapponeIl primo ministro uscente ha ottenuto la maggioranza sufficiente per provare a modificare la Costituzione
22/10/2017In Giappone gli exit poll danno in vantaggio Shinzo AbeIl partito del primo ministro uscente potrebbe avere stravinto le elezioni anticipate per rinnovare la Camera bassa del Parlamento
25/09/2017Le prossime elezioni politiche in Giappone potrebbero essere convocate per il 22 ottobre, scrive Bloomberg
11/07/2016In Giappone ha stravinto Shinzo AbeAlle elezioni per la Camera alta, la sua coalizione di centrodestra ha ottenuto la "super maggioranza" necessaria per riformare la Costituzione
14/12/2014Abe ha stravinto le elezioni in GiapponeLa coalizione di centrodestra guidata dal primo ministro ha ottenuto i due terzi dei seggi nella Camera bassa
08/12/2014Il Giappone a 6 giorni dal votoL'economia è in recessione e va persino peggio di quanto si temesse, ma il primo ministro Shinzo Abe non ha veri avversari e salvo sorprese vincerà di nuovo
22/07/2013In Giappone ha vinto il centrodestraLa coalizione del primo ministro Shinzo Abe ha ottenuto la maggioranza anche nella Camera alta, mettendo fine dopo sei anni a una situazione di stallo
21/07/2013Domenica si vota in GiapponePer il rinnovo della camera alta del Parlamento: il favorito è il Partito Liberal Democratico del primo ministro Abe
17/07/2013Le elezioni in GiapponeSi vota domenica per il rinnovo della camera alta: i sondaggi dicono che vincerà il partito del primo ministro Shinzo Abe
03/09/2021Yoshihide Suga non sarà più primo ministro del GiapponeDopo un grande calo dei consensi per la gestione della pandemia e delle Olimpiadi ha deciso di non ricandidarsi a leader del suo partito
14/01/2017Hacker di casa nostraVent'anni fa, ai tempi dei primi PC, quando qualcosa sembrava andare storto l'esperto giungeva al capezzale della nostra macchina e diceva: "Avrai preso un virus" [Continua]
29/10/2020Non si riesce a scegliere il nuovo capo della WTOE la colpa è degli Stati Uniti, che bloccano la nomina preferita dagli altri paesi, almeno finché Donald Trump è alla Casa Bianca
28/02/2024Le hanno provate tutte per far fare più figli ai sudcoreani, tranne unaNegli ultimi anni i governi hanno speso tantissimo per risolvere la grave crisi demografica, ma non hanno rimediato alle discriminazioni subite dalle donne che diventano madri