20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
28/10/2013Due donne per la presidenza del CileMichelle Bachelet, di sinistra, e Evelyn Matthei, di destra, si confronteranno alle elezioni del 17 novembre, con programmi di governo molto ambiziosi
28/03/2013Michelle Bachelet si ricandida in CileÈ stata una popolarissima presidente durante il suo primo mandato, dal 2006 e il 2010, e anche oggi i sondaggi la danno per favorita
02/09/2013La NSA controllava i presidenti di Messico e BrasileLo dicono nuovi documenti provenienti da Edward Snowden e mostrati dalla televisione brasiliana TV Globo
18/11/2013Com’è andata in CileLa candidata socialista Michelle Bachelet ha ottenuto una "vittoria amara", scrivono i giornali, vincendo il primo turno ma senza maggioranza assoluta: servirà il ballottaggio
19/11/2017In Cile quasi sicuramente vincerà la destraOggi si vota per il nuovo presidente: il favorito è Sebastián Piñera, ma è probabile che si vada al ballottaggio
21/05/2018Nicolás Maduro è stato rieletto presidente del VenezuelaCome previsto: e l'unico candidato dell'opposizione – gli altri hanno boicottato il voto – si è rifiutato di riconoscere il risultato
16/11/2013Domenica si vota in CileLa grande favorita è Michelle Bachelet, già presidente dal 2006 al 2010, che promette riforme fiscali e del sistema di istruzione
17/12/2017Il Cile decide il suo nuovo presidenteAl ballottaggio di oggi ci sono un miliardario di centrodestra e un ex giornalista di sinistra, molto ravvicinati nei sondaggi
24/03/201714 paesi americani contro il governo del VenezuelaHanno chiesto la liberazione dei prigionieri politici e il ripristino delle elezioni rinviate dal presidente Maduro, mentre nel paese l'inflazione è esplosa e la situazione politica è bloccata
27/04/2017Il Venezuela vuole ritirarsi dall’Organizzazione degli Stati AmericaniCosa né semplice né immediata: il presidente Nicolás Maduro è sempre più isolato, intanto continuano le proteste dell'opposizione
08/10/2015La giravolta di Hillary Clinton sul TPPLa candidata dei Democratici statunitensi ha criticato un grande accordo commerciale che un tempo sponsorizzava: e non si è ancora capito se ha fatto bene o no
19/12/2021La Coppa Davis delle magliette rosseNel 1976 l'Italia vinse per la prima volta il torneo per le nazionali del tennis, battendo a Santiago il Cile sotto dittatura
20/05/2018Oggi si vota in VenezuelaLa maggioranza delle opposizioni ha deciso di boicottare le elezioni, ma il principale avversario del presidente Maduro è dato in vantaggio da alcuni sondaggi
14/04/2017Forse il Venezuela si è davvero stufato di MaduroLe ultime proteste hanno coinvolto anche la parte più povera della popolazione, storicamente più vicina al governo socialista: che ha reagito con più violenza del solito
28/03/2017Il nuovo presidente del Cile sarà il vecchio presidente del Cile?L'ex presidente Sebastián Piñera è in vantaggio nei sondaggi, seguito da un senatore anti-establishment con un passato da giornalista tv
29/05/2022La Colombia eleggerà il primo presidente di sinistra della sua storia?Si vota domenica e il favorito è Gustavo Petro, ex guerrigliero del gruppo rivoluzionario Movimento 19 aprile
30/11/2019I movimenti senza leaderCe ne sono in mezzo mondo, proprio in questi giorni: e l'assenza di una gerarchia interna è in qualche modo intrinseca alle lotte che portano avanti
10/09/2023Come si presenta il Cile a 50 anni dal colpo di statoIl paese è profondamente diviso e non c'è consenso sulla condanna del golpe che portò al potere il generale Augusto Pinochet
11/09/2013L’11 settembre 1973 in CileLe foto e il racconto del colpo di stato da cui nacque la più famigerata dittatura sudamericana