11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
16/12/2015Il Parlamento ha eletto i giudici della Corte costituzionaleAlla 32esima votazione si è raggiunto il numero di voti sufficiente grazie a un accordo tra Partito democratico, Movimento Cinque Stelle e Area Popolare
15/09/2014Che succede con la Corte Costituzionale?Né Violante né Bruno hanno raggiunto il quorum per l'elezione alla Corte Costituzionale; sono invece stati eletti tre membri del CSM
11/01/2012Oggi si decide sui referendum elettoraliC'è in ballo la possibilità di abolire la scellerata legge elettorale voluta dal centrodestra, ma i quesiti sono a forte rischio di bocciatura da parte della Corte Costituzionale
11/11/2015Vincenzo De Luca è indagatoE insieme a lui il capo della sua segreteria (che si è dimesso) e la giudice relatrice dell'ordinanza con cui si era potuto insediare come presidente della Campania: cosa ne sappiamo
07/03/2016Chi è Roberto Giachetti, candidato del PD a sindaco di RomaBreve storia del deputato che domenica ha vinto le primarie, dai Radicali alla Margherita, dagli scioperi della fame alle canne
08/08/2014Come sarà il nuovo Senato?Dopo giorni di emendamenti e correzioni, la riforma costituzionale approvata oggi in prima lettura è fatta così
23/09/2014E i giudici della Corte Costituzionale?Per la quattordicesima volta la votazione del Parlamento è andata a vuoto: come siamo arrivati a questo punto?
21/10/2015Perché si parla di nuovo della legge SeverinoLa Corte Costituzionale ha respinto un ricorso di Luigi de Magistris, e in qualche modo la sentenza riguarda anche De Luca e Berlusconi
30/01/2013I brevi presidenti della ConsultaIeri è stato eletto il nuovo presidente della Corte costituzionale, ancora una volta a pochi mesi dalla pensione: ci sono ragioni per pensare male?
10/02/2017Perché l’Italicum è incostituzionaleCosa dicono le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale sul ballottaggio e i capilista eletti in più collegi
19/09/2024La cronica lentezza del parlamento nell’eleggere i giudici costituzionaliDa oltre dieci mesi deputati e senatori si riuniscono inutilmente per scegliere il membro mancante della Consulta: negli ultimi trent'anni è successo spesso
07/01/2025Come stanno andando le grandi riforme del governoQuella che sembrava meno importante, cioè quella della giustizia, sembra ora procedere più spedita, mentre le più grosse si sono un po' arenate
05/12/2013Il Porcellum è incostituzionale, e ora?Le risposte alle domande che circolano di più: il Parlamento è legittimo? Cosa succede se si vota prima di approvare una nuova legge elettorale? E il governo che fine fa?
07/07/2014Le risposte del M5S alle 10 domande del PDBeppe Grillo ha pubblicato sul suo blog un post con le risposte alle 10 domande che il PD aveva rivolto sulla legge elettorale
17/12/2012Come la pensa NapolitanoIl testo integrale del discorso di oggi sulla fine anticipata della legislatura, il bilancio del governo Monti e su chi darà l'incarico al prossimo presidente del Consiglio
02/02/2018Il programma di +Europa per le elezioni 2018Tutte le proposte e le promesse della lista di Emma Bonino – alleata del PD – in vista delle elezioni politiche del 4 marzo
16/06/2022È stata approvata la riforma del CSMModifica l'elezione dei componenti, introduce nuove regole per i magistrati che entrano in politica e separa quasi del tutto la carriera di giudici e pubblici ministeri
13/09/2010La Consulta approverà il legittimo impedimento?Il ministro Alfano si è detto fiducioso sulla sentenza del prossimo 14 dicembre, il Corriere spiega perché
06/10/2010La legge sulla fecondazione torna alla ConsultaIl tribunale di Firenze ha sollevato il dubbio di costituzionalità sulla norma che non consente la fecondazione eterologa