08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
15 giorni faInternet pesa come un paio di fragole, o forse molto menoAnche solo accordarsi su come calcolare la massa totale dei dati esistenti è complicato, ma di sicuro è piccola o piccolissima
11/05/2024Le immagini dell’aurora boreale che si è vista in gran parte del mondoAnche in Italia, per via di una delle tempeste geomagnetiche più intense degli ultimi anni
09/04/2024È morto il fisico Peter HiggsIpotizzò esplicitamente la presenza di una particella mai osservata prima, il bosone di Higgs, per cui nel 2013 ottenne il Nobel per la Fisica
03/10/2024Come funzionano le cose che usiamo tutti i giorniDall'interruttore della luce al frigorifero, passando per il telecomando e la lavatrice, e altri oggetti casalinghi che adoperiamo senza pensarci
04/04/2024Dobbiamo decidere che ora è sulla LunaLa NASA vuole stabilirne una entro il 2026, per semplificare le operazioni internazionali legate al programma Artemis
20/05/2024Dove finisce la chimica?Gli elementi superpesanti sono affascinanti quanto sfuggenti, studiarli è difficilissimo e potrebbero farci ripensare la tavola periodica
09/04/2024Lo yin e lo yang sui nostri schermiC'è un'annosa diatriba tra chi preferisce la modalità scura per leggere bianco su nero e gli ortodossi del nero su bianco: c'entrano i primi computer e il rapporto tra virtuale e reale
03/10/2023Il Nobel per la Fisica a Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L’HuillierGrazie ai loro esperimenti hanno reso possibile la produzione di impulsi di luce di brevissima durata per studiare gli elettroni come non era mai stato possibile prima
08/01/2024La scienza della gestione delle folleSi basa su valutazioni complesse, nozioni di psicologia e dinamica dei fluidi, e simulazioni utili a perfezionare i vari protocolli di sicurezza
12/10/2023Sull’asteroide Bennu c’è molto carbonioÈ una delle prime scoperte fatte dalla NASA grazie al campione portato sulla Terra con la capsula di OSIRIS-REx atterrata nello Utah
04/10/2023Il Nobel per la Chimica a Moungi G. Bawendi, Louis E. Brus e Alexei I. EkimovPer la scoperta e la produzione dei "punti quantici", strutture di piccolissime dimensioni fondamentali in alcune tecnologie che usiamo tutti i giorni come le luci a LED
17/08/2023Andare in giro scalzi è una buona idea?Alcuni personaggi famosi sono stati fotografati senza scarpe in città e online circolano strampalate teorie secondo cui farebbe bene mentalmente e fisicamente
11/08/2023Probabilmente quel superconduttore rivoluzionario non è nemmeno un superconduttoreFisici di diverse parti del mondo hanno smentito la presunta scoperta annunciata a fine luglio da un gruppo sudcoreano
01/08/2023Una scoperta che cambierebbe un pezzo di mondoTrovare un superconduttore che funzioni a temperatura ambiente è da anni l’obiettivo di ricerche spesso fumose: n’è da poco uscita una
25/05/2023Vedremo aurore boreali in posti in cui normalmente non si vedonoIl Sole sta entrando nella sua ciclica fase di massima attività, rendendo il fenomeno più frequente e visibile a latitudini più basse
28/02/2025Perché i braccialetti elettronici “antistalking” non funzionanoSe ne parla per alcuni recenti femminicidi commessi da uomini che li indossavano: i problemi sono molti e derivano da una gestione molto disorganica
11/03/2025È morto a 53 anni Sergio Ricciardone, fondatore e direttore del festival di musica elettronica C2C di Torino
25 giorni faIl rapporto tra gli italiani e i pagamenti elettronici è miglioratoNegli ultimi tre anni i POS sono aumentati del 30 per cento, e le transazioni ancora di più