21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
6 giorni fa15 anni e 15 storiePer 15 giorni, un podcast quotidiano sui primi 15 anni del Post: con Francesco Costa, Elena Zacchetti e Luca Sofri
12/10/2021Il Post si organizza meglioE adesso ha una vicedirettrice e un vicedirettore, insieme a una redazione speciale
23/11/2015L’ISIS spiegato bene (a Milano)Mercoledì 25 e giovedì 26 novembre a Milano un pezzo di redazione del Post discute dello Stato Islamico
18/06/201916+ libri letti dalla redazione del PostVe li consigliamo se siete in cerca di qualcosa da leggere per quest'estate: non sono tutti usciti di recente, non sono tutti romanzi, ma ci sono piaciuti
16/05/2019Weekly Post #21 – Il posto dove finisce l’EuropaStoria e storie da Melilla, l'exclave spagnola in Nord Africa famosa per la sua recinzione, nella nuova puntata del podcast del Post
20/03/2019C’è il Festival di KonradA Torino, dal 4 al 6 aprile, per parlare di Europa con gente interessante: venite?
11/04/2019Weekly Post #17 – Il caos della Libia ci riguarda da vicinoCome siamo arrivati alla crisi in corso a Tripoli e cosa c'è in ballo nella crisi libica, spiegato nella nuova puntata del podcast del Post
28/02/2019Weekly Post #11 – Abbiamo davvero sconfitto l’ISIS?Ha perso il 99% dei suoi territori e Donald Trump lo considera finito: ma le cose sono più complesse, come ci facciamo spiegare nella nuova puntata del podcast del Post
05/02/2020Rita Pavone è stata l’inizio di una distopia?È una delle cose di cui abbiamo discusso nella seconda puntata dell'inaspettato podcast sul Festival, con Matteo Bordone e un pezzo della redazione
19/05/2020A guardare nei ricordiDiario sparso degli ultimi quattro anni del Post attraverso gli incipit della sua famosa newsletter
07/12/202121 libri consigliati dalla redazione del PostPer farsi venire qualche idea per i regali di Natale, sperando di azzeccarla
07/05/2020I due mesi che sconvolsero la Lombardia: domande e risposteUna conversazione con gli autori del racconto di questi due mesi di epidemia in Lombardia
21/06/202220 libri consigliati dalla redazione del PostPer chi è in cerca di dritte per scegliere cosa leggere quest'estate
06/02/2020Chi saranno i Ricchi e Poveri del Sanremo 2040?Ce lo siamo chiesti ieri osservando la platea dell'Ariston, e ne abbiamo parlato nella terza puntata dell'inaspettato podcast sul Festival, con Matteo Bordone e un pezzo della redazione
22/01/2018Il giornalismo di questi tempi, spiegato beneInizia tra due settimane il corso del Post alla scuola Belleville di Milano, per giornalisti, scrittori e lettori
28/08/2023Che Talk sarà, a FaenzaSarà il più ambizioso fin qui: il 22, 23 e 24 settembre, con redattrici, redattori e molti ospiti
23/06/202322 libri consigliati dalla redazione del PostPer chi è in cerca di spunti per scegliere cosa portarsi in vacanza o leggere quest'estate
17/07/2024Torna Talk a FaenzaIl 20, 21 e 22 settembre, con la redazione del Post e tanti ospiti e amici: tenetevi liberi