16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
06/10/2010Richard F. Heck, Ei-ichi Negishi e Akira Suzuki vincono il Nobel per la chimicaI tre ricercatori hanno ottenuto il premio per i loro studi sul palladio come catalizzatore nei processi chimici
08/10/2010Liu Xiaobo vince il Nobel per la paceIl dissidente cinese è stato premiato «per il suo impegno non violento a tutela dei diritti umani in Cina»
26/05/2012Ritorno a FukushimaLe immagini di un tour per la stampa nella centrale colpita dallo tsunami: non molto rassicuranti, viste da qui
11/09/2023I figli di Berlusconi hanno ufficialmente accettato il testamento, prendendo il controllo di patrimonio e società
17/09/2012Le novità su Mediaset e La7La società di Berlusconi è stata scartata dall'advisor per la vendita della tv, che ha deciso di non inviarle i documenti destinati ai potenziali acquirenti
26/02/2015La questione Mediaset e Rai Way, spiegataLa storia di cui parlano tutti i giornali di oggi, messa in ordine: c'entra la società pubblica che controlla le torri di trasmissione televisiva, che ha ricevuto un'offerta molto vantaggiosa
16/12/2010Julian Assange sarà scarceratoLa Corte di Londra ha accettato la richiesta della difesa, la cauzione supera i 240mila euro
26/02/2016Ci sono sempre meno giapponesiIl censimento ha registrato quasi un milione di persone in meno rispetto a cinque anni fa, per la prima volta: le ragioni sono note
22/03/2015Il nuovo attacco contro TripoliGli ultimi attacchi aerei sulla capitale libica rischiano di far saltare i colloqui di pace in Marocco, mediati dall'ONU (e potrebbe averci guadagnato l'ISIS)
15/04/2023La fine del nucleare in GermaniaSono stati chiusi gli ultimi tre reattori attivi nel paese, ma rimangono ancora incertezze e problemi
30/08/2010“I conti senza le hostess”Cosa si è detto in rete del nuovo Tg della 7 di Mentana, tra sfondi e battute
18/07/2021I problemi con la torcia e la preparazione delle OlimpiadiDiverse cerimonie sono state contestate dai giapponesi che protestano contro i rischi della pandemia, con annullamenti e cambi di programma
11/03/2021Dieci anni dal terremoto del TōhokuTutti hanno vissuto un giorno che non dimenticheranno ma: nel mio caso quel giorno è l’11 marzo di dieci anni fa [Continua]
09/11/2020Il Myanmar sarà più democratico?Domenica ci sono state le elezioni parlamentari, le seconde dalla fine del regime militare: è una buona notizia, ma ci sono parecchi "ma"
11/03/2012Il reportage di Paolo Giordano da FukushimaA un anno dal terremoto e dal disastro nucleare, lo scrittore racconta su "La Lettura" il suo recente viaggio in Giappone
27/12/2015Il business della morte in GiapponeIn uno dei paesi con più anziani al mondo è nato un ricco e creativo mercato dei prodotti per funerali (cose tipo: trasforma il parente morto in un diamante)