16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
01/03/2022I giornali che ricevono contributi pubblici (seconda rata del 2020)Il governo ha pubblicato la lista definitiva: le testate che ne hanno diritto – correttamente o meno – sono più o meno sempre le stesse, con una novità
21/02/2022Firenze ci prova coi libriIl prossimo weekend inizia - finalmente - "Testo", la nuova fiera dell'editoria inventata da librai esperti e dagli organizzatori di Pitti, con ospiti notevoli e con il Post
09/02/2022«Su TikTok lo leggono tutti»Grazie al passaparola tra adolescenti il social network sta facendo vendere centinaia di migliaia di libri, attirando l’interesse degli editori
04/02/2022Perché le recensioni non servono ai lettoriLo spiega Sandro Ferri, fondatore della casa editrice E/O, nel suo nuovo libro dedicato a meccanismi e storture dell'editoria
26/06/2021I giornali che ricevono contributi pubblici (prima rata del 2020)Il governo ha pubblicato la lista degli acconti: le testate che ne beneficeranno, correttamente o no, sono quelle dell'anno scorso
22/06/2021Come è andata l’editoria nei primi cinque mesi dell’annoI dati hanno rispettato le aspettative di fine 2020: le vendite dei libri sono aumentate e c'è stata una notevole crescita dei podcast
04/03/2021La fusione che potrebbe cambiare l’editoria americanaÈ quella tra Penguin Random House e Simon & Schuster, che preoccupa autori e librai ed è in attesa dell'autorizzazione
28/01/2021Com’è andata l’editoria italiana, infineMeglio del previsto: nel 2020 le vendite di libri sono cresciute del 2,4 per cento, soprattutto grazie all'aumento di audiolibri e ebook
23/12/2020Il misterioso furto di libri non pubblicatiÈ una truffa che da più di due anni sta coinvolgendo l'editoria internazionale, apparentemente senza nessun profitto
25/11/2020Il primo gruppo editoriale degli Stati Uniti, Penguin Random House, comprerà un altro importante gruppo editoriale, Simon & Schuster
20/09/2020Come vanno i libri, adessoAbbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare
01/09/2020Facebook potrebbe bloccare la condivisione di notizie in AustraliaLo ha minacciato come risposta al disegno di legge che prevede che le piattaforme tecnologiche paghino gli editori per i loro contenuti
30/08/2020Perché bisogna aspettare mesi prima di leggere certi libri stranieriCapita anche con i titoli più attesi, e sarebbe impensabile per i film: ma c'è tutta una serie di ragioni, legate a come si fa e a come si vende un libro
05/07/2020I giornali che ricevono contributi pubblici (prima rata del 2019)Il governo ha pubblicato la lista degli acconti, che riguarda le stesse testate dell'anno precedente
11/06/2020Come ordinare una bibliotecaI consigli di Roberto Calasso, scrittore ed editore, in un saggio appena pubblicato da Adelphi