08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
16/03/2025Cosa dicono editori e librai del “decreto cultura” del ministro GiuliGli obiettivi sono condivisibili, ma le perplessità sono parecchie: dicono che si tratta di un piano poco ambizioso, limitato nel tempo e con poche risorse
29/02/2024Gli editori europei litigano di nuovo con GoogleAlcuni dei gruppi editoriali più grandi hanno chiesto 2,1 miliardi di euro di danni accusando l'azienda di pratiche scorrette nel settore della pubblicità online
19/10/2022Alessandro Cattelan ha fondato una casa editriceSi chiama Accento e pubblicherà romanzi scritti da autori esordienti oppure dimenticati: i primi tre usciranno il 26 ottobre
08/06/2016Gli editori, il web e il copyrightMentre Google sigla un accordo di collaborazione con la Federazione Italiana Editori Giornali, la Commissione Europea ha in corso una consultazione pubblica [Continua]
21/03/2016Un Auditel dei libriI dati raccolti grazie agli ebook permettono già di studiare i comportamenti dei lettori e di cambiare il lavoro delle case editrici
11/06/2014Le lettere di rifiuto a 10 grandi scrittoriNabokov, Orwell, Plath, Hemingway e molti altri: li ha raccolti il Telegraph dopo la recente vittoria di un premio letterario di una scrittrice pluri-rifiutata
11/07/2013Apple faceva cartello sugli ebookÈ stata giudicata colpevole negli Stati Uniti per essersi messa d'accordo con 5 editori per cambiare i prezzi, ostacolare Amazon e penalizzare la concorrenza
04/03/2013Google e la legge tedesca sul copyrightIl parlamento della Germania ha stabilito nuovi limiti per la libera pubblicazione delle anteprime dei testi sui motori di ricerca
30/10/2012Un’altra grana per Google?Il governo e gli editori francesi chiedono che il motore di ricerca paghi una tassa sui contenuti che indicizza, ieri Hollande ha incontrato Schmidt
27/09/2012Come va il mercato dei libri?Male, e lo dicono i numeri: l'associazione degli editori ha presentato alcuni dati, a un anno dall'entrata in vigore della legge sugli sconti
30/08/2012La legge tedesca su Google e i giornaliIl governo ha proposto di estendere il diritto d'autore anche ai testi mostrati nelle pagine dei risultati: Google e gli altri dovrebbero pagare per mostrarli
25/07/2012Le rassegne stampa e il copyrightCome funziona Repertorio Promopress, il nuovo sistema della Fedarazione degli editori per mettere ordine nella riproduzione degli articoli
18/10/2011I librai sardi non scontano Carofiglio"Niente di personale", ma contestano lo sconto imposto dall'editore Rizzoli, e riaccendono la discussione sulla legge Levi sull'editoria
17/10/2011Amazon fa concorrenza agli editoriQuest'autunno Amazon pubblicherà direttamente più di cento libri e la decisione preoccupa le case editrici
02/08/2011È anche colpa dei lettori?Martina Testa, illustre traduttrice e direttore editoriale di Minimum Fax, interviene nella discussione sui guai attuali dei libri e rilancia il progetto di "decrescita"
30/07/2011Contro il protezionismo sui libriAnche Stefano Chiodi su Doppiozero ha molti dubbi sul fatto che la legge che riduce gli sconti sia una cosa buona per i lettori
14/07/2011La decrescita editorialeMarco Cassini, fondatore di Minimum Fax, aderisce alla proposta di produrre meno libri e venderli meglio
04/03/2011La legge contro gli sconti sui libriPer difendere gli interessi di editori e librai, il Senato ha approvato una norma che pagheranno i lettori
16/05/2010Gli editori contro il ddl intercettazioniLa legge prevede che non si possano pubblicare né contenuti né riassunti degli atti di indagine in corso