20:27Una corte d’appello negli Stati Uniti ha confermato la condanna per truffa a Elizabeth Holmes, fondatrice di Theranos
19:21È stata confermata in appello la condanna degli 8 imputati nel processo sulla ’ndrangheta in Trentino
18:38L’ONU ha respinto il tentativo degli Stati Uniti di far passare una risoluzione sulla guerra in Ucraina che non citava l’invasione russa
17:30Anche il cappellano dell’ong Mediterranea ha detto di essere stato spiato con il software dell’azienda israeliana Paragon Solutions
16:08È morta a 88 anni la cantante Roberta Flack, nota per la versione originale di “Killing Me Softly With His Song”
14:20Il gruppo di investimento Prosus ha fatto un’offerta per comprare Just Eat Takeaway.com per 4,1 miliardi di euro
11:22Il gruppo paramilitare RSF e altre milizie sudanesi hanno firmato un accordo per formare un governo parallelo nel paese
10:50In Nuova Zelanda un ministro si è dimesso per aver messo la mano in modo inappropriato sul braccio di una persona del suo staff
09:53Sette operatori di una residenza per anziani in provincia di Como sono stati arrestati per maltrattamenti verso gli ospiti
09:18Degli hacker hanno rubato 1,3 miliardi di euro in criptovalute da una delle principali piattaforme di scambio
24/11/2016L’Economist è per il “No” al referendumLo ha scritto in un editoriale, spiegando che l'Italia ha bisogno di altro e che non sarebbe male un nuovo governo tecnico
30/10/2016Come la Russia è diventata la RussiaQuanto è davvero una minaccia per l'Occidente e quanto c'entrano Vladimir Putin e gli ultimi trent'anni di storia, spiegato dall'Economist
11/09/2016I pericoli della società post-fattualeSecondo un lungo articolo dell'Economist negli ultimi anni siamo diventati sempre più vulnerabili alle bugie e alle manipolazioni: cos'è successo?
09/08/2016Le previsioni dell’Economist sul futuroCosa accadrebbe se Trump vincesse le elezioni? Se gli oceani fossero trasparenti? Se le leggi venissero scritte dai computer?
30/07/2016Chiuso contro apertoC'è una nuova divisione che attraversa destra e sinistra, dice l'Economist, tra chi vuole un mondo globalizzato e libero e chi lo pensa cattivo e pericoloso
09/07/2016I guai delle banche italiane, spiegatiSecondo l'Economist sono un problema più grave di Brexit, ma salvarle non sembra affatto semplice: una guida per capirci qualcosa
04/07/2016I liberisti devono fare autocriticaLo dice l'Economist, che si mette tra i liberisti, e ammette che la globalizzazione ha portato vantaggi a molti ma non a tutti
07/06/2016La sacralità del “made in Italy” è una rovinaLo dice l'Economist, con buoni argomenti: la nostra ossessione per le tradizioni ci ha reso conservatori e protezionisti
28/05/2016Contro i referendumSe ne fanno sempre di più e su temi sempre più delicati: l'Economist dice che funzionano solo per le cose che non contano niente, come l'Eurofestival
07/05/2016Tre ragioni per non esagerare col LeicesterL'Economist spiega perché la celebrazione degli outsider ha delle controindicazioni
12/02/2016Come risolvere la crisi dei migrantiL'Economist di questa settimana fa tre proposte concrete e potenzialmente efficaci, ma è difficile che mettano d'accordo tutta l'Unione Europea
17/01/2016David Bowie, il sottile omaggio dell’EconomistUna delle sezioni del numero di questa settimana ha usato come titoletti dei paragrafi solo canzoni o film del celebre artista rock
17/01/2016La presidenza da sei mesi del Consiglio UE è una sciocchezza, dice l’EconomistÈ un meccanismo obsoleto e dannoso: sei mesi sono pochi per prendere decisioni importanti ma abbastanza per affossarne altre
04/01/2016L’articolo più letto del 2015 sull’Economist parla dei “coywolf”È una nuova specie animale che si è sviluppata nel corso degli anni: possiede il DNA dei lupi, dei coyote e dei cani – ed è formidabile
03/01/2016Chi ha ucciso la pena di morte in America?I contribuenti, le industrie farmaceutiche o i parenti delle vittime? Se lo chiede l'Economist, partendo dal fatto che le condanne sono sempre di meno