17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
10/09/2017Il Canada va fortissimoNel secondo trimestre il PIL è aumentato del 4,5 per cento su base annua, ben al di sopra delle aspettative
21/03/2016Bloomberg for TrudeauL'articolo scritto dall'ex sindaco di New York su Bloomberg (il suo sito di news, insomma) per celebrare il primo ministro canadese e i suoi progetti
15/11/2021Il sorprendente risultato delle elezioni in BulgariaSono state vinte da un partito fondato pochi mesi fa da due economisti, che ora proverà a formare un governo
14/11/2021Le elezioni in Bulgaria riservano sempre qualche sorpresaLa scorsa volta si parlava di un comico diventato attivista; a questo giro sembra messo bene un partito fondato da due laureati ad Harvard
03/05/2015La doppia vita di una popstar sudcoreanaPer alcuni mesi dell'anno Roy Kim fa concerti di fronte a migliaia di persone in Corea del Sud, nel resto del tempo studia Economia in una prestigiosa università americana
19/02/2016Domenica si vota in NigerL'attuale presidente Mahamadou Issoufou si è ricandidato e il suo principale oppositore si trova in carcere: le cose da sapere
18/09/2014Stanno facendo la storia, in Scozia?Se gli indipendentisti vincessero il referendum, quella della Scozia sarebbe la prima secessione al mondo che accade in maniera pacifica, e non in seguito a un evento traumatico [Continua]
13 giorni faTrump ha annunciato dazi del 25 per cento sulle auto importateEntreranno in vigore il 2 aprile, e saranno applicati anche alle parti di auto da assemblare
28/08/2012L’esplosione nella più grande raffineria del VenezuelaL'impianto di Amuay brucia da sabato scorso e nell'incidente, il più grave nella storia del paese, sono morte 48 persone: la produzione di petrolio è ferma
15/09/2023Servirebbe un ministero dell’Immigrazione?Se ne parla da anni come di una possibile soluzione ai problemi del sistema di accoglienza italiano, che è frammentato e guarda più alla sicurezza che all'integrazione
29/03/2021Non vi manca il cibo degli aerei?Alcune compagnie consegnano a casa piatti solitamente serviti a bordo per ricordare ai clienti com’è bello volare
29/06/2010Un altro G8 inutileDue giorni fa si è concluso il G8 in Canada. Conclusioni concrete? Praticamente nessuna
19/07/2018Cosa dice George Soros, nel frattempoIl New York Times ha parlato col filantropo statunitense di origine ungherese noto per le sue posizioni progressiste, e odiato dagli estremisti di destra di mezzo mondo
24/09/2010L’intervento di Ahmadinejad alle Nazioni UniteIl presidente iraniano ha attaccato gli Stati Uniti accusandoli di essere responsabili dell'Undici Settembre
29/12/2021McDonald’s ha un problema con le patatine in GiapponeLa catena le sta vendendo solo nel formato più piccolo per la scarsità di patate, per i cui rifornimenti sono stati organizzati voli speciali
15/10/2012Chi era Winsor McCayIl fumettista e animatore statunitense è il protagonista del doodle di Google di oggi per i 107 anni della pubblicazione del primo Little Nemo
16/05/2023L’India ha molto aiutato le esportazioni di petrolio russoLe sue importazioni sono decuplicate, compensando la perdita di acquirenti europei per l'invasione dell'Ucraina
01/01/2022L’America è a corto di nuove idee?Dal cinema alla scienza all'impresa ci sono buoni argomenti per sostenerlo, e per attribuirne le responsabilità a come si sono strutturati i mercati e la ricerca