dottrina mitterrand
A che punto è la vicenda degli italiani arrestati in Francia per reati di violenza politica
Le richieste di estradizione dello scorso aprile non hanno finora avuto seguito, i tribunali francesi dicono che manca la documentazione necessaria

È stato arrestato in Francia l’ex brigatista Maurizio Di Marzio

Cosa fu la “dottrina Mitterrand”
Una prassi avviata in Francia negli anni Ottanta, in un contesto particolarmente favorevole, garantì protezione a molti militanti estremisti italiani

Altri articoli su questo argomento
Oggi verranno scarcerate tutte le persone che erano state arrestate in Francia su richiesta dell’Italia, scrive ANSA

È stata dichiarata estinta la pena dell’ex militante di estrema sinistra Raffaele Ventura, che vive in Francia e ora potrà tornare in Italia

Cesare Battisti è stato arrestato al confine con la Bolivia dalla polizia brasiliana
Secondo le autorità l'ex terrorista stava cercando di scappare: l'Italia ha da poco chiesto al governo brasiliano di revocargli lo status di rifugiato politico

È morto Nanni Balestrini
Fu uno dei poeti e scrittori italiani più importanti degli anni Sessanta e Settanta, aveva 83 anni

Cesare Battisti ha ammesso gli omicidi per cui era stato condannato
Lo ha detto la procura di Milano, dopo avere interrogato l'ex terrorista arrestato a gennaio dopo quasi 40 anni di latitanza

La Francia ha negato l’estradizione dei dieci italiani condannati per reati di violenza politica
Spetterà ora alla giustizia francese presentare o meno ricorso: se non lo farà, la procedura nei loro confronti verrà archiviata

La Francia ha arrestato 7 persone condannate in Italia per reati compiuti negli anni Settanta
Tra cui ex brigatisti e Giorgio Pietrostefani, condannato per l'omicidio del commissario Calabresi: l'Italia chiedeva la loro estradizione

È morto l’intellettuale e attivista Toni Negri
È stato lo storico leader del gruppo della sinistra extraparlamentare Autonomia Operaia: aveva 90 anni

La Francia non estraderà i dieci italiani condannati per reati di violenza politica
Lo ha deciso la Corte di Cassazione francese ed è definitivo: erano stati arrestati per fatti risalenti agli anni Settanta e Ottanta

Cosa è stato deciso per Cesare Battisti
Un tribunale federale di Brasilia ha annullato l’atto di concessione permanente di residenza dell'ex terrorista di sinistra, chiedendone quindi l'espulsione (ma occhio: non l'estradizione)

Cesare Battisti è stato arrestato e rilasciato
La polizia brasiliana l'ha trattenuto per circa 7 ore in seguito alla sentenza per la sua espulsione dal paese, poi è stato liberato grazie a un ricorso dei suoi avvocati

Gli arresti del 7 aprile, 40 anni fa
Nel 1979 cominciò uno dei capitoli più controversi della storia giudiziaria repubblicana, con protagonisti i leader di Autonomia Operaia e il magistrato Pietro Calogero

L’estradizione di Cesare Battisti
Il Brasile nega le richieste di estradizione dell'Italia: le cose da sapere su una storia lunga, intricata e controversa

Cesare Battisti è libero
Il Brasile nega la richiesta di estradizione dell'Italia: le cose da sapere su una storia lunga, intricata e controversa

La storia di Cesare Battisti
Le cose da sapere sull'ex terrorista italiano da anni latitante in Sud America, di cui si torna ciclicamente a parlare

Chi fu l’abbé Pierre, il celebre prete francese ora accusato di aggressione sessuale
Una specie di "mostro sacro" in Francia, al servizio dei poveri e con posizioni progressiste: anche per questo le accuse nei suoi confronti sono state a lungo taciute
