11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
10/07/2015Omar Sharif, 1932-2015Era famoso per i suoi ruoli in "Lawrence d'Arabia" e "Il Dottor Zivago": aveva 83 anni
23/12/2015“Il dottor Živago” per principiantiCinquant'anni fa fu proiettato per la prima volta uno dei più grandi successi nella storia del cinema mondiale
10/04/2012Omar Sharif ha ottant’anniLe foto dell'attore egiziano, famoso soprattutto per il suo ruolo in Lawrence d'Arabia e nel Dottor Zivago
10/02/2021La storia di Boris Pasternak, protagonista del doodle di oggiLo scrittore e poeta russo che scrisse "Il dottor Živago" era nato 131 anni fa
31/07/2014I 70 anni di Geraldine ChaplinLe belle foto della prima figlia di Charlie Chaplin e Oona O'Neill, famosa soprattutto per il ruolo di Tonya nel "Dottor Zivago"
14/04/2015«Non parlarmi di rivoluzione»90 anni fa nacque Rod Steiger, grande attore e protagonista di uno dei più bei film della storia del cinema italiano
02/04/2014«Una volta ero un cavaliere Jedi»Ad Alec Guinness i dialoghi di Guerre Stellari facevano schifo, ma furono l'altra metà della sua eccezionale e ammirata carriera: era nato cento anni fa oggi
20/06/2018La storia di Giorgio Bassani, l’autore della prima prova della maturitàÈ stato uno degli scrittori e intellettuali italiani più importanti della seconda metà del Novecento, noto soprattutto per il romanzo “Il giardino dei Finzi-Contini”
23/12/2017Cosa c’è stasera in TVUn film per diverse generazioni, uno per molte meno, e un altro della Pixar, tra le cose che meritano questa sera
06/01/2019Cosa c’è stasera in TVSu Rai 1 si estrarranno i vincitori della Lotteria Italia, mentre Iris trasmette uno dei più grandi successi nella storia del cinema
19/02/2014Videocassette contro il comunismoLa storia di Irina Margareta Nistor, che ha doppiato da sola migliaia di film americani che circolavano clandestinamente durante il regime di Ceausescu
13/04/2020Prevedere tutto, tranneMomenti a cui è meglio non pensare in anticipo, dal "Giardino dei Finzi-Contini"
17/01/2020Breve storia della neve finta nei filmDal cotone ai farmaci sbriciolati, dai cornflakes dipinti di bianco alle fibre di amianto
14/04/2020Gli anni di Julie ChristieQuelli che ha, da oggi, sono ottanta, ma i suoi migliori furono i Sessanta
10/07/2018Communisti cosìQuando eravamo all’università c’era un mio amico che si diceva di destra, e la principale espressione del suo essere di destra [Continua]
19/09/2011Nikita Kruscev e DisneylandIl 19 settembre del 1959 fu il giorno che il capo dell'Unione Sovietica, in visita negli Stati Uniti, seppe che nonostante le sue insistenze non poteva andare a Disneyland