22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
16:47In Nepal due persone sono state uccise durante gli scontri in una manifestazione che chiedeva il ritorno della monarchia
10:59L’ex calciatore brasiliano Dani Alves è stato assolto in appello dalle accuse di violenza sessuale
08:38In Belgio cinque persone, fra cui due gestori di bar, sono accusate di aver drogato e violentato 41 donne
02/04/2014Criticare Renzi come e perchéRenzi sta facendo cose. O meglio, sembra che Renzi stia facendo cose. Da due mesi insediato al governo, l’immagine del trentanovenne presidente del consiglio è quello di uno che non sta mai fermo [Continua]
11/08/2011Cosa vogliono dire le tende in IsraeleAnna Stefi su Doppiozero racconta cosa succede in un paese che comincia a preoccuparsi più del suo interno che del suo esterno
24/05/2011Le scuole serali servonoLo racconta su Doppiozero una persona che ci insegna da dieci anni, la cui scuola rischia di chiudere presto
23/02/2011L’Italia divisa, tra est e ovestMarco Belpoliti sulla divisione dell'Italia meno citata, per la nuova rivista online Doppiozero
20/12/2011Il caso FormigoniÈ quello dei suoi video, "il più straordinario caso di auto-degradazione mediatica messo in scena da un politico" scrive Doppiozero (tacendo delle camicie)
03/12/2011I trent’anni di RedsGran filmone americano sulla rivoluzione comunista, correte a rivederlo o godetevi le immagini qui e il racconto di Doppiozero
22/02/2015Chi era Luca RonconiMassimo Marino racconta su "Doppiozero" la carriera di uno dei più famosi e creativi registi teatrali italiani, morto ieri a 81 anni
21/05/2015Una mostra in casa, a MilanoPer il progetto "h00me gallery", dedicato alla fotografia, con lavori di Rodrigo Pais e Sid Avery, tra gli altri
29/11/2011Che cosa succede a Milano?Quello che conta non è capire chi prende le decisioni tra Boeri e Pisapia, scrive Marco Belpoliti, ma che tutti sappiano di cosa si discute
25/08/2011Le teste dei dittatoriMarco Belpoliti racconta di quando il potere simbolico dei dittatori si rivolta contro di loro
11/03/2011La scuola per cambiare il mondoStefano Chiodi chiede se l'idea dell'istruzione come strumento di formazione al lavoro e alla competenza non sia superata dai fatti
24/01/2012Stasera va in scena a Milano lo spettacolo minacciato dagli integralisti cattoliciMovimenti e religiosi e di destra manifesteranno intorno al teatro Franco Parenti, dopo le proteste fatte proprie anche dal Vaticano e dalla curia milanese
06/10/2023Mirabolanti luoghi italianiBizzarrie naturali e insoliti musei, parchi, edifici, fotografati da Silvia Camporesi
07/02/2014De Caro, il falso Galileo GalileiL'ex direttore della Biblioteca Nazionale dei Girolamini a Napoli, protagonista di uno dei furti di libri antichi più clamorosi degli ultimi anni, aveva un'altra carriera: quella di falsario
27/03/2012La Fictory su Piazza FontanaAnche Giorgio Boatti mostra la fragilità del testo su cui è costruito "Romanzo di una strage" (e i difetti strumentali della memoria, a cominciare da quelli di Eugenio Scalfari)
05/09/2018A settembre il Circolo dei lettori fa tantissime coseSe state a Torino o a Novara, potete andare a sentire che tipa è Jhumpa Lahiri, fare action painting sui pattini a rotelle e riflettere su quando vale la pena dire "No"
18/10/2013Contro il reato di negazionismoGli argomenti di chi critica l'emendamento approvato al Senato pensando che la negazione della realtà storica dell'Olocausto si debba combattere in altri modi