15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
17/05/2018L’Università del Michigan ha accettato di risarcire con 500 milioni di dollari le donne abusate da Larry NassarL'ex medico della Nazionale statunitense di ginnastica che aveva aggredito sessualmente centinaia di donne e ragazze, a partire dagli anni Novanta
10/05/2018Le donne in marcia fotografate da Larry FinkRitratti in bianco e nero delle manifestazioni contro Trump a New York e Washington degli ultimi due anni, in mostra a Bologna
09/05/2018Altri 5 importanti dirigenti di Nike si sono dimessi per accuse di comportamenti inopportuni e sessismoIn tutto sono 11, tra cui il numero 2 dell'azienda
03/05/2018Oggi si decide se assegnare o no il prossimo Nobel per la letteraturaE questo per lo scandalo sulle molestie sessuali all'Accademia: si è allargato al punto da coinvolgere tra le presunte vittime anche la principessa Victoria
30/04/2018Nike e le conseguenze di un sistema sessistaLa raccolta autonoma di informazioni e prove di molestie, misoginia e altre discriminazioni, organizzata da alcune dipendenti, ha causato le dimissioni di diversi importanti manager
15/04/2018Il “paradosso nordico”Perché i paesi che rispettano di più l’uguaglianza di genere sono gli stessi in cui ci sono più violenze contro le donne? Non è solo una questione di libertà di denunciare: è sbagliata la premessa
28/03/2018È stato avviato un procedimento disciplinare contro la carabiniera che aveva denunciato per molestie un suo superioreIl suo caso era stato raccontato a Presa Diretta: è accusata di aver screditato il prestigio dell'Arma dei Carabinieri
12/03/2018In Germania si discute di un passo del codice penale che risale al nazismoÈ quello che impedisce ai medici liberi professionisti di dare informazioni sull'aborto e che prevede come pena fino a due anni di prigione
08/03/2018Le foto delle marce delle donne in tutto il mondoTra palloncini, manifesti, striscioni, corpi coperti o esibiti: da Milano a Madrid, da Nairobi a Kiev, fin sotto casa vostra
06/03/2018Che cos’è l'”alienazione parentale”?Se n'è parlato – impropriamente – dopo il caso di Luigi Capasso, il carabiniere che ha ucciso le figlie e ha sparato alla moglie
02/03/2018Lo sfruttamento delle suoreLo denuncia una rivista dell'Osservatore Romano: lavorano per i preti per ore, con paghe misere o inesistenti e un ruolo per niente riconosciuto all'interno delle gerarchie
27/02/2018In Siria diverse donne sono state sfruttate sessualmente da operatori umanitari in cambio di aiuti, scrive BBC
19/02/2018In Arabia Saudita le donne non avranno più bisogno del permesso di un uomo per avviare delle attività imprenditoriali
13/01/2018Le foto della prima partita allo stadio per le donne sauditeÈ stato abolito il divieto che impediva loro di guardare le partite dal vivo: alcune tifose si sono viste a una partita di Serie A giocata ieri a Gedda
12/01/2018La Polonia e l’aborto, di nuovoIl Parlamento polacco vuole eliminare il diritto all'aborto anche nei casi di malformazione e malattie genetiche del feto
10/01/2018Un furtivo momento di libertà in IranQuello delle donne che si tolgono il velo – che in pubblico devono indossare – davanti alla macchina fotografica di Marinka Masséus
09/01/2018#WoYeShi, il #MeToo della CinaÈ cominciato nelle università, ma fatica a trovare spazio per colpa della censura del Partito comunista e dei soliti stereotipi: ma qualcosa si sta muovendo
01/01/2018È nata “Time’s Up”, un’organizzazione per difendere e sostenere le donne vittime di molestie sessuali
17/12/2017Ci sono “cure” per i molestatori sessuali?Ma soprattutto: i molestatori sessuali sono dei malati? Che cos'è la dipendenza da sesso? E il consenso cosa c'entra?
27/11/2017Il documentario del Guardian sulla prostituzione in ItaliaSi intitola "On the Road" e racconta la tratta di donne dalla Nigeria a partire da una strada in particolare: quella della Bonifica al confine tra Marche e Abruzzo