donne di conforto
Giappone e Corea del Sud stanno risolvendo i loro problemi?
I due paesi hanno sempre avuto rapporti difficili soprattutto a causa del colonialismo giapponese, ma ora le cose potrebbero cambiare

Il tempo dell’attesa
«E allora ci siamo messi, io e Alessandro, ad aspettare. I primi giorni erano giorni di panico, ma una volta passato il dolore, ho pensato che non valeva la pena infestare la mente e tanto valeva andare al lavoro, portare Bianca a scuola, vedere gli amici, bere un bicchiere, guardare i film, leggere i libri, passeggiare lungo il fiume. Poi è arrivato il giorno finalmente»

Altri articoli su questo argomento
A cosa serve la Leopolda
Quattro protagonisti della riunione di Firenze spiegano cosa se ne aspettano e cosa bisognerà fare dopo

I migliori libri illustrati per bambini del 2017
Li ha selezionati come ogni anno il New York Times: biografie di bambine ribelli, la bellezza della natura e coniglietti che vagano in città di notte

Il romanzo che fece conoscere Michela Murgia a tantissime persone
"Accabadora", che uscì nel 2009 e vinse il premio Campiello, aveva già dentro tante cose di cui la scrittrice avrebbe parlato negli anni

Chi fu l’abbé Pierre, il celebre prete francese ora accusato di aggressione sessuale
Una specie di "mostro sacro" in Francia, al servizio dei poveri e con posizioni progressiste: anche per questo le accuse nei suoi confronti sono state a lungo taciute

Parlarne tra maschi, nel “Giardino dei Finzi-Contini”
Francesco Piccolo riflette su una conversazione tra il protagonista del romanzo di Giorgio Bassani e suo padre, in un libro sui personaggi maschili della letteratura italiana

Il dilemma J. K. Rowling
A 60 anni, l'autrice di Harry Potter è diventata l'esempio perfetto della difficoltà dei fan a "separare l'opera dall'artista"

Vivere con un tumore durante l’epidemia
Per i malati è stato più faticoso accedere a cure ed esami, e affrontare la solitudine è stato per molti una sofferenza

È facile ricominciare a fumare
Il nuovo libro di Giacomo Papi, che ha letto il manuale di Allen Carr e ha capito che Carr si sbaglia

Il video del discorso di fine anno di Sergio Mattarella
Il suo quarto da quando è Presidente della Repubblica: si è occupato di molte questioni attuali e concrete, dalla legge sul no profit alle procedure parlamentari

Le migliori sigle delle serie tv, spiegate
Da quella di Mad Men a quelle di Game of Thrones e True Detective: chi le ha inventate, chi le ha prodotte e perché le hanno fatte così

Le frecce di Sodoma
La storia di oggi è quella di Santa Irene, la donna che curò le ferite di San Sebastiano, che non fu martirizzato con le frecce come la storia dell’arte fa pensare

Costa Concordia, trovato un altro corpo
I responsabili delle ricerche a bordo hanno trovato la sedicesima persona morta, i dispersi sono ancora 23 (liveblog)

In Ucraina è troppo facile essere accusati di tradimento
La legge non fa differenze tra chi ha collaborato con l'esercito russo durante l'occupazione e chi ha cercato di sopravvivere: nelle regioni orientali le conseguenze sono pesanti

Ma è un libro di sole domande?
«Un corpo che ne acchiappa un altro in un campo di segale va considerato una cosa buona o cattiva? Consideri la pioggia un anestetico? Il dolore purifica?»

La fine di Mad Men
È finita una delle serie tv più apprezzate e famose di questi anni: cosa succede ai personaggi principali e cosa ne dicono la stampa e i critici

Storia della neve dipinta
Un racconto per immagini per chi quest'anno non potrà vederla dal vivo e ha un po' di nostalgia

Le unità speciali di medici create per il coronavirus
Ci siamo fatti raccontare il lavoro delle USCA, le nuove squadre di giovani medici che visitano i malati di COVID-19 che non sono ricoverati in ospedale
