17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12/05/2015Il quadro più costoso di sempreÈ un quadro di Picasso del 1955, "Donne di Algeri (Versione ‘‘O’’)": è stato venduto per 179,4 milioni di dollari
31/07/2011Le foto dei preparativi per il RamadanLe foto dei preparativi al mese sacro del calendario musulmano: Gerusalemme addobbata di luci, i mercati affollati in Algeria e i dolci in Libia e in Iraq
22/11/2024Il caso attorno al vincitore del più importante premio letterario franceseUna donna ha accusato Kamel Daoud di aver usato la sua storia, appresa grazie alla moglie psichiatra, per un libro sulla guerra civile algerina
18/03/2022Gli accordi di Evian, 60 anni faMisero fine alla guerra di Algeria, portando all'indipendenza del paese dalla Francia
12/08/2010Le cose che non sappiamo del RamadanForeign Policy spiega le cinque cose che non sappiamo sul mese sacro del calendario islamico
13/03/2024Lo stratagemma della vergine Sant'Eufrasia di Nicomedia, perde la testa ma non la verginità, che le era più cara
03/03/2020Cosa resta di Idlib“La libertà non è più una Statua: è viva, in carne ed ossa”: dei sogni della rivoluzione siriana del 2011 resta poco più di questo graffito su un muro della città [Continua]
02/06/2013Dietro le proteste in TurchiaUna breve guida alla storia recente del paese, tra cambiamenti culturali, alfabeto latino e telenovela
10/12/2015Dieci libri per capire più cose sull’IslamNelle librerie Isis e fondamentalismo occupano sezioni speciali. Una selezione di saggi e romanzi, nuovi e classici, per orientarsi e mantenere la calma
14/08/2024L’arresto di “Carlos lo Sciacallo”, trent’anni faIlich Ramírez Sánchez era tra i terroristi più temuti e ricercati al mondo: fu fermato con un'operazione rocambolesca quasi quanto la sua vita
20/07/2022Il video e il testo del discorso di Draghi al SenatoIl presidente del Consiglio ha parlato ai senatori con toni duri e netti, in particolare nei confronti di Lega e M5S
20/06/2011La Biennale, l’arte, e il restoFilippomaria Pontani gira tra le opere e cerca di trovare un senso a questa storia
08/09/2016Avete visto “La battaglia di Algeri”?Uscì cinquant'anni fa e sì, è in bianco e nero: ma è bello, controverso e ancora molto attuale
04/05/2019La nuova enorme moschea di AlgeriQuando sarà completata sarà la terza più grande del mondo e la più grande in Africa, ma la sua costruzione ha causato anche alcune polemiche
02/11/2019Decine di migliaia di persone hanno manifestato ad Algeri, in Algeria, per chiedere una “nuova rivoluzione”
12/02/2011E poi c’è l’Algeria?Oggi ad Algeri una manifestazione non autorizzata protesta contro il governo, che teme un effetto Egitto e Tunisia
03/07/2014Il trionfale rientro della nazionale algerinaLe foto e i video dei calciatori accolti come eroi per le strade di Algeri, col primo ministro ad aspettarli e un bus scoperto in giro per la città
24/07/2014L’aereo di Air Algérie precipitato in MaliIl volo era gestito in collaborazione con la spagnola Swiftair e trasportava verso Algeri 116 persone partite dal Burkina Faso, il cui governo dice di avere trovato i resti dell'aereo
11/04/2018L’incidente aereo in AlgeriaUn aereo militare è precipitato dopo il decollo vicino ad Algeri, secondo il ministero della difesa sono morte almeno 257 persone