09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
14/10/2016I principali quotidiani dell’Alto Adige ora appartengono a un unico editoreLa famiglia Ebner, già proprietaria del giornale in lingua tedesca Dolomiten, ha comprato l'“Alto Adige” dal gruppo Espresso
15/01/2020Quanto vendono i quotidiani, rispetto a sei anni faSempre meno, e si sono superati alcuni traguardi negativi storici
17/01/2021Quanto vendono i quotidiani rispetto a sette anni faSempre meno, come avviene ogni anno, ma con discontinuità tra le diverse testate in questo 2020 anomalo
31/03/2021Una patata bollenteUno degli obblighi per accedere ai contributi all’editoria è «contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna»: “Libero” l’ha violato [Continua]
15/10/2024I sindaci di Vipiteno e Brennero ce l’hanno con Google MapsQuando c'è traffico sull'autostrada del Brennero l'applicazione fa deviare i mezzi intasando le strade secondarie, con disagi per i piccoli comuni dell’Alto Adige
03/02/2023I giornali che ricevono i contributi pubblici (seconda rata del 2021)Il governo ha pubblicato la lista definitiva: le testate che ne beneficiano – con ragioni a volte discutibili – sono più o meno sempre le stesse