18:58Gli Stati Uniti hanno ottenuto il rilascio di Marc Fogel, cittadino americano detenuto in Russia dal 2021
17:28Steve Bannon, ex consigliere di Donald Trump, è stato condannato per frode a tre anni di carcere, sospesi con la condizionale
16:52Più di 50 persone sono state uccise in un attacco armato nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo
15:49In Iran sono state graziate le due giornaliste condannate per aver raccontato la morte di Mahsa Amini
12:16A Istanbul dieci funzionari dell’opposizione turca sono stati arrestati per presunti legami con l’organizzazione curda PKK
08:28Gli Stati Uniti hanno espulso e rimpatriato dei migranti venezuelani, come previsto da un recente accordo con il Venezuela
08:27C’è stato un grande incendio nello stabilimento dell’azienda di lavorazione della carne Inalca, a Reggio Emilia
07:53Più di 150 bombe inesplose della Seconda guerra mondiale sono state trovate in un parco giochi nel nord dell’Inghilterra
06:57Nella centrale nucleare svizzera di Beznau è stato avviato per errore l’arresto di emergenza di un reattore
30/09/2024Yuval Noah Harari la fa sempre sempliceÈ uno degli storici più letti e influenti al mondo, ma i suoi ambiziosi libri continuano a essere criticati per le interpretazioni sbrigative e sensazionalistiche di fenomeni molto complessi
18/10/2022Sei mesi di “Ci vuole una scienza”Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti hanno risposto alle vostre domande su come fanno il loro podcast: video
01/05/2022C’è troppo inglese nella ricerca scientifica?Il fatto che la diffusione di uno studio spesso dipenda dalla lingua in cui è scritto è ritenuto un rischio di distorsioni e disparità
06/02/2022Come comunicare una scoperta complicatissimaÈ un cruccio degli studiosi che si occupano di campi lontani dall'esperienza quotidiana, e che hanno sviluppato degli stratagemmi
17/10/2021La scienza non è “neutra”L’idea sbagliata che sia sospinta dalla ricerca della verità assoluta indipendentemente dalla politica, dall'economia e dalla società è alla base di equivoci nel dibattito
22/12/201890 cose sui 90 anni di Piero AngelaÈ il compleanno del più famoso e apprezzato divulgatore scientifico italiano: una lista che vale un lunghissimo biglietto di auguri
08/05/2023Com’è andata a VoicesSabato il Post era a Torino per parlare di podcast e per incontrare abbonate e abbonati del Post: è stata una bellissima giornata
08/01/2022Stephen Hawking, nato ottant’anni faGoogle ricorda l'anniversario della nascita di uno dei fisici teorici più importanti della seconda metà del Ventesimo secolo, morto quattro anni fa
12/06/2021Margherita Hack è la protagonista del doodle di oggiÈ stata una delle più importanti astrofisiche e divulgatrici italiane del XX secolo: oggi avrebbe compiuto 99 anni
12/06/2023Cosa succede ai Campi FlegreiNegli ultimi due mesi sono aumentati i terremoti che dal 2005 accompagnano un sollevamento del suolo, ma non c'è da preoccuparsi
13/08/2022Perché Piero Angela scelse quel titolo e quella sigla per il suo programmaQuark fu «preso a prestito dalla fisica», la musica per dire agli spettatori «calma, distendetevi»
26/05/2021La misteriosa offerta per screditare Pfizer-BioNTech in FranciaInfluencer e youtuber hanno ricevuto una proposta per pubblicare video a pagamento contro il vaccino, sembra c'entri la Russia
26/04/2022L’ufficio postale dove si contano i pinguiniÈ tra le attività richieste a chi per cinque mesi all'anno viene assunto nella base di Port Lockroy, in Antartide
10/06/2024Come fanno i pitoni a digerire corpi umani interiLa scorsa settimana una donna è stata trovata morta dentro uno di questi serpenti sull'isola di Sulawesi, in Indonesia: è un processo abbastanza sorprendente
25/08/2023Più di 9mila giovani pinguini imperatori sono morti alla fine del 2022È successo perché la banchisa antartica su cui stavano crescendo si è fusa prima del solito
18/10/2024Il grande equivoco del big bangSi usa lo stesso nome per due cose diverse, ed è "una confusione seria", spiega Amedeo Balbi nel suo nuovo libro
13/08/2022È morto Piero AngelaAveva 93 anni ed è stato il più famoso divulgatore scientifico italiano