21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
19/07/2016La musica non è universaleNon ha qualità intrinseche, dice un nuovo studio, e gran parte delle cose che ci piacciono dipendono dalla cultura che le produce
08/06/2015“Con quella squadra vincevo pure io”Tre argomenti razionali da suggerire al vostro amico tifoso che la sa sempre lunghissima. [Continua]
15/02/2012Come mai Adele fa piangereUno studio spiega perché Someone Like You spinge infallibilmente alla commozione
29/05/2016Siamo meno onesti di quanto pensiamoDiciamo bugie e facciamo i furbi ma troviamo sempre giustificazioni – oppure decidiamo di dimenticarlo – per preservare l'immagine che abbiamo di noi
03/09/2019Bisogna smetterla di prendere in giro i veganiPerché hanno ragione – alla fine della fiera – e il minimo che si possa fare è rispettarli, scrive una volta per tutte il New York Times
24/11/2011Il caso FassinaDa dove comincia lo scontro che ieri ha portato a una richiesta di dimissioni del responsabile economico del Partito Democratico
06/05/2017Perché il cambiamento climatico ci interessa così poco, e come cambiare le coseCi sono delle ragioni psicologiche per cui non abbiamo voglia di occuparci di un problema anche se ne siamo a conoscenza, e delle cose semplici che possiamo fare per migliorare
20/05/2014Sui pericoli del trigger warningAvendo scritto nei miei libri di clisteri ayurvedici, violenza familiare, parricidio e cannibalismo per amore sono un po’ preoccupato dal recente dibattito sul “trigger warning”. [Continua]
12/11/2023Com’è cambiata la vita in Israele con l’inizio della guerraLe città vicino alla Striscia sono quasi disabitate, le università sono ferme, c'è molta insicurezza ed è aumentata la vendita di armi
11/08/2016La donna più intelligente al mondo e il problema di Monty HallSi chiama Marilyn vos Savant e nel 1990 spiegò benissimo un famoso paradosso logico e matematico
11/09/2012«Santo cielo, quante stronzate»La lettera molto colorita con cui un giocatore di football ha difeso un suo collega, attaccato da un politico per essersi espresso in favore del matrimonio gay
06/07/2020Com’erano le colonne sonore di Ennio MorriconeBasta riascoltarle per capire perché il grande compositore morto oggi a 91 anni era così amato e celebrato
28/07/2022Come essere brave persone senza irritare gli altriUna comunicazione non moralistica e più empatica delle proprie scelte potrebbe diffondere comportamenti più etici
16/12/2011Christopher Hitchens in 25 frasiLe cose che diceva della religione, dell'alcol, della libertà di parola, dei picnic e dei suoi colleghi
04/09/2023Quest’anno il festival preferito dai CEO della Silicon Valley è stato un disastroDopo giorni difficili e scomodi, le decine di migliaia di persone rimaste isolate per il fango stanno lasciando il Burning Man
08/06/2021I rabdomanti continuano a cercare l’acquaBreve storia di una pratica suggestiva e priva di fondamento scientifico, sopravvissuta nei secoli e apprezzata ancora oggi
12/05/2023Questo videogioco è troppo realistico?Un video tratto dallo sparatutto “Unrecord”, di prossima uscita, ha stupito tutti per la grafica e stimolato un dibattito
23/09/2021Perché gli ebook non ci hanno mai convinto troppoA usarli e apprezzarli è una minoranza dei lettori: è che i libri semplicemente funzionano meglio, scrive l'Atlantic