21:32Il gip di Milano ha respinto la richiesta di arresti domiciliari per l’architetto Stefano Boeri nell’indagine sulla biblioteca BEIC
20:47L’infermiera di Piombino accusata di aver ucciso quattro pazienti è stata condannata all’ergastolo in via definitiva
18:31Il tennista italiano Matteo Berrettini ha battuto a sorpresa e per la prima volta Novak Djokovic
16:23In Turchia più di 280 persone sono state arrestate in una grossa operazione di polizia contro presunti militanti del PKK
15:57È morto l’ex commissario europeo Frits Bolkestein, che diede il nome alla direttiva famosa in Italia per le concessioni balneari
15:10Hamas ha detto che sabato rilascerà gli ultimi ostaggi vivi che doveva liberare nella prima fase del cessate il fuoco a Gaza
14:21Una ong locale ha detto che nel sud del Sudan il gruppo paramilitare RSF ha ucciso oltre 200 persone negli ultimi tre giorni
11:50Per il secondo giorno consecutivo un gruppo di hacker filorusso ha attaccato i siti di alcune istituzioni italiane
11:43Dopo Panama anche la Costa Rica si è resa disponibile ad accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti
08/07/2021Google deve affrontare una nuova grande causa antitrust negli Stati Uniti per le commissioni sulle applicazioni
29/04/2011Perché Instapaper non è più gratisL'inventore della celebre applicazione per iPhone e iPad spiega perché ne ha rimosso la versione free
08/03/2018Spotify bloccherà gli account di chi usa app illegali per usare il servizio Premium senza pagare
09/10/2010I 17 migliori giochi su FacebookNewsweek ha messo in fila le applicazioni che inchiodano davanti al computer milioni di persone ogni giorno
13/10/2010La rivoluzione del mobile e gli handicapAumentano le applicazioni che puntano a facilitare la comunicazione dei bambini con gravi handicap
31/05/2011I giornali su iPad si leggono gratisGli indirizzi web delle pagine usate dalle applicazioni non sono protetti e basta un comune browser per leggerle senza pagare
28/04/2011La condivisione dei movimenti del tramA Torino hanno capito che l'accessibilità dei dati genera applicazioni e servizi utili per tutti
08/10/2010I giornali su iPad si scaricano gratisMolte applicazioni a pagamento sono poco protette: tra le altre il Corriere della Sera, Wired, la Gazzetta
05/10/2010Google prova a cambiare la TVIl nuovo sistema trasforma i televisori in una sorta di grandi smartphone con video, musica, Internet e applicazioni
20/08/2012Twitter vuole il massimo controlloE per farlo ha cambiato le regole per l'accesso ai suoi servizi da parte dei siti e delle applicazioni non ufficiali, che rischiano di scomparire
29/01/2012Tempi duri per i ladri di iPhoneIl New York Times racconta di come le applicazioni per rintracciare gli smartphone rubati sono ormai usate anche dalla polizia
10/11/2010Stanno morendo gli SMS?Le applicazioni come Kik e WhatsApp stanno rimpiazzando i messaggi di testo sui cellulari
18/10/2010Scoperta una grossa violazione della privacy su FacebookIl Wall Street Journal scrive che applicazioni come Farmville inviano informazioni degli iscritti ad agenzie pubblicitarie
03/11/2010Muji e Uniqlo su iPadLe due società giapponesi di abbigliamento e oggettistica si buttano sulle applicazioni per il tablet
18/01/2011Facebook, passo indietro (o avanti) sulla privacyLe nuove impostazioni potevano autorizzare le applicazioni ad accedere ad alcuni dati personali, ma erano poco chiare
07/07/2010Apple fa i conti con le truffe su iTunes e App StoreSono centinaia gli account violati sullo store di iTunes utilizzati per scaricare musica e applicazioni all'insaputa degli utenti
20/05/2010Google pensa alla TV e a un nuovo formato per i videoSmart TV sarà installato nei televisori per vedere i video online e utilizzare le applicazioni
21/04/2010Sgarbi rimosso dall’iPhoneIniziano a circolare le applicazioni dedicate ai personaggi politici: Brunetta, De Magistris e ovviamente Berlusconi