11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
03/05/2011Il Perù dichiara Internet un diritto fondamentaleIl parlamento peruviano ha stabilito che tutti i cittadini devono avere libero accesso alla Rete e alla banda larga
08/07/2011Il regolamento dell’AgCom sul diritto d’autoreGuido Scorza spiega perché le ultime modifiche apportate non cambiano la sostanza di un testo che prevede «processi sommari per gli internauti»
08/02/2012“Vedere Lost gratis non è un diritto”Matteo Bordone su Wired risponde alle discussioni di questi giorni sulla pirateria online
02/02/2012Il diritto all’oblio sul terrorismoAgnese Moro sulla necessità di fare i conti con le persone da reinserire e accettare nella società, oltre che con la memoria da tutelare
08/02/2012Ancora su diritto d’autore e pirateriaAndrea Girolami risponde a Matteo Bordone, che rispondeva al dibattito sulla legge SOPA e agli interventi ripresi dal Post
24/09/2011Cosa non fare con internet e il diritto d’autorePensare di ricostruire in un contesto rivoluzionato i funzionamenti di quello vecchio a forza di leggi non solo è perdente, ma crea guai peggiori
28/09/2011Il diritto di guidare per le donne sauditeSlate spiega perché è molto più importante del diritto di voto concesso da poco dal re dell'Arabia Saudita
11/07/2010“La libertà di stampa non è un diritto assoluto”: lo dice MentanaIn un'intervista sulla Stampa, il direttore del Tg della 7 chiede di rispettare le cose sensate anche se le dice Berlusconi
16/05/2014La pia illusione del diritto all’oblioBeppe Severgnini spiega perché la sentenza della Corte di giustizia europea sulla rimozione dei link dai motori di ricerca non funziona
30/05/2014Il modulo di Google per il “diritto all’oblio”Dopo la discussa sentenza della Corte di giustizia dell'UE, il motore di ricerca ha messo online uno strumento per la rimozione dei link "non più rilevanti" dai suoi risultati
13/05/2014La sentenza sul diritto all’oblio e GoogleLa Corte di Giustizia della UE ha stabilito che si può chiedere la rimozione di un risultato della ricerca su Google, se il contenuto è "non più rilevante"
13/05/2014Che succede dopo la sentenza sul “diritto all’oblio”?Le implicazioni e complicazioni, dicono i primi commenti, sono assai maggiori di quel che sembra ai sostenitori del diritto stesso
03/07/2014Google e i primi effetti del “diritto all’oblio”È iniziata la rimozione di decine di link ad articoli "non più rilevanti" dal motore di ricerca, come indicato dalla Corte europea: ma ci sono moltissima confusione e qualche paradosso
07/06/2014Il diritto a ribellarsiEsiste ed è previsto dalle Costituzioni di 37 paesi in tutto il mondo, tra cui Francia e Germania (e per qualcuno si tratta perfino di un "dovere")
27/06/2015Chi ha diritto al dominio .amazon?L'azienda statunitense di vendite online o gli stati sudamericani che lo vogliono usare per l'Amazzonia?
05/03/2014Justin Bieber, i video dell’arresto e il diritto alla privacyAlcune importanti testate americane avevano chiesto di ottenere altre immagini, il giudice ha acconsentito ma solo a patto che siano oscurati i suoi genitali