08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
02/11/2024Le bonifiche dopo il disastro di Seveso non sono finiteSono iniziate quelle dei terreni dove verrà costruito il tratto brianzolo della discussa autostrada Pedemontana lombarda, ancora contaminati dalla diossina
05/08/2023A Palermo la diossina nell’aria ha raggiunto livelli molto altiLo dice l’agenzia regionale per l’ambiente in un rapporto, ma le piogge di questi giorni potrebbero aiutare
31/07/2023I divieti a Palermo dopo le rilevazioni di diossina nell’ariaÈ stata attribuita agli incendi nella discarica di Bellolampo: per 15 giorni non si potranno mangiare carne, latticini e uova della zona
10/07/2023Seveso, 1976: l’estate della diossinaUna puntata speciale di Indagini, per le persone abbonate al Post: sulla storia della nube tossica che fuoriuscì da un reattore di una fabbrica chimica e di come cambiò l'Italia e l'Europa
10/07/2016Il disastro di Seveso40 anni fa oggi la fuoriuscita di una nube di diossina da un'azienda vicino Milano causò il più grave disastro ambientale nella storia d'Italia
05/11/2013Cos’è la “Terra dei fuochi”E perché se ne riparla: breve storia dei posti in cui da anni la camorra brucia rifiuti tossici, con gravi conseguenze
05/11/2010“Ma secondo voi è normale?”Una foto su Facebook fa discutere ancora sull'inquinamento dell'Ilva di Taranto
02/08/2010La nube rossa di TarantoSi è alzata all'improvviso dall'acciaieria coprendo di polveri minerali molti palazzi del quartiere Tamburi
01/11/2015118 cose che possono aumentare il rischio di ammalarsi di cancroIl virus dell'epatite, le radiazioni solari, tutte le forme di asbesto e il papilloma virus, tra le altre, dice la lista dell'OMS
26/09/2023A Palermo è stata una disastrosa estate di incendiÈ bruciato quasi il 3 per cento del territorio comunale, il dato di gran lunga più alto da quando sono iniziati i rilevamenti, cioè dal 2008
16/03/2019La crisi del riciclo negli Stati UnitiA un anno dal blocco delle importazioni di rifiuti da parte della Cina molte città sono tornate agli inceneritori: uno dei problemi, però, è proprio la raccolta differenziata
10/01/2014Dove vanno a finire i rifiuti tecnologiciUn reportage fotografico dai centri dove vengono smaltiti illegalmente i dispositivi elettronici che non usiamo più, con conseguenze devastanti su persone e territorio
2 giorni faChe posto è la Sala Verde di Palazzo ChigiÈ dove in passato si prendevano gli accordi più importanti tra governo, sindacati e imprese, mentre ora le cose sono un po' cambiate
29/07/2021Che cos’è l’ecocidioUna ong ambientalista chiede che gli atti che causano «danni all'ambiente gravi e diffusi o di lungo termine» possano essere giudicati dalla Corte penale internazionale
30/06/2022Le indagini sull’incendio di MalagrottaAncora non si conoscono le cause dei roghi che hanno distrutto un impianto della discarica di Roma, ma sono ben chiare le conseguenze sulla raccolta dei rifiuti
27/11/2012Perché l’ILVA è di nuovo fermaLa chiusura dello stabilimento, le proteste dei lavoratori, le novità sull'inchiesta e le puntate precedenti, in 10 punti
24/05/2015Gli omicidi per avvelenamento nella storiaSono cominciati centinaia di anni fa, i casi più recenti riguardano quasi tutti dissidenti o imprenditori russi, racconta il Washington Post