08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
26/05/2018Quanto è arrabbiato Matteo?Decideremo più avanti se quel messaggio sia una scemenza o un colpo di genio (o entrambi): per ora limitiamoci a considerare i destinatari del messaggio [Continua]
20/04/2018Il cannibale che siamo noiE i media che cuciono per noi un abito su misura: l’adolescente ignorante e bullo, il professore ignavo, la classe complice e sghignazzante che riprende e mette online l’evento. [Continua]
28/08/2012Il pasticcio del digitale terrestreCon la Sicilia il passaggio dalla tv analogica è ormai concluso, ma come spiega Repubblica ci sono ancora un sacco di problemi e canali che non si vedono
06/10/2010I biglietti da visita tengono duroSopravvissuti agli smartphone e ai social network, sono ancora il sistema più utilizzato per scambiarsi i contatti
13/09/2010La vera fine dei libriNon saranno i libri di carta a sparire, ma il nostro interesse per loro
13/07/2023Come funziona il domicilio digitaleÈ un servizio a cui ci si può iscrivere per ricevere via PEC le comunicazioni della pubblica amministrazione, come multe o rimborsi fiscali
13/11/2019Le novità con il digitale terrestre, spiegateDa dicembre si potrà chiedere il bonus per comprare una nuova tv, perché dal 2021 cambierà il metodo di ricezione dei canali
10/12/2019Gli attori ringiovanitiIl ringiovanimento digitale fino a pochi anni fa era impensabile: ora è stato determinante in "The Irishman", e presto sarà ovunque
09/08/2021Come rottamare i vecchi televisoriRegole per adeguarsi alle nuove regole sul digitale terrestre, di cui cominceremo a preoccuparci dal 23 agosto
01/10/2019Per una Repubblica digitaleHo scritto molto di divario digitale negli ultimi vent’anni. Per un po’ di tempo ho creduto – stupidamente – che la distanza [Continua]
09/03/2020“Solidarietà digitale”, le agevolazioni per chi vive nelle zone più colpite dal coronavirusSono attive dal 4 marzo per le cosiddette "zone rosse", ma non è chiaro se ora verranno estese alla Lombardia e alle 14 province isolate
27/06/2019Cose che abbiamo provato: un dinamometro digitaleUn piccolo oggetto per arrivare preparati all'imbarco in aeroporto, in vendita su Dmail
23/12/2024Il ritorno delle fotocamere compatte digitaliSuperate in tutto dagli smartphone, sono state riscoperte dai giovani affascinati dall'estetica dei primi anni Duemila e ora sono di nuovo in giro
12/10/2019Una cosa che vedremo sempre di piùIl ringiovanimento digitale è una tecnica sempre più usata ed efficace, che però non piace a tutti e ha molte complicate implicazioni, non solo per il cinema
19/11/2019Come chiedere il bonus per comprare una nuova tv o un decoderDal 18 dicembre chi ha un reddito basso potrà avere uno sconto di 50 euro in vista del prossimo cambiamento del segnale del digitale terrestre
01/11/2017Stanno per cambiare le cose col digitale terrestreNella legge di bilancio che verrà discussa la prossima settimana è contenuta una norma che potrebbe costringere migliaia di persone a cambiare tv, o a comprare un nuovo decoder
31/10/2018Luca Attias è il nuovo Commissario per il digitaleSi dovrà occupare della digitalizzazione della pubblica amministrazione, dopo il lavoro molto apprezzato svolto da Diego Piacentini e il suo team
22/09/2021Con le firme digitali è troppo facile organizzare i referendum?Esperti e giuristi stanno discutendo sui vantaggi democratici delle sottoscrizioni online e sui possibili rischi che ne derivano