15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
16:47In Nepal due persone sono state uccise durante gli scontri in una manifestazione che chiedeva il ritorno della monarchia
25/08/2023Sono entrate in vigore le nuove norme europee sulla sicurezza e la trasparenza delle aziende digitaliIl Digital Services Act riguarda decine di enormi società e social network
30/04/2024La Commissione Europea ha aperto un’indagine contro Meta per presunte violazioni del Digital Services Act
23/04/2022Le nuove regole europee contro la diffusione di contenuti illegali onlineSono incluse nel Digital Services Act, un disegno di legge su cui l'Unione Europea ha trovato un accordo dopo lunghe discussioni
16/05/2024La Commissione Europea ha avviato un’altra indagine contro Meta per presunte violazioni del Digital Services Act sulla tutela dei minori
28/05/2024Che fatica, contenere la disinformazione su TelegramSoprattutto in Europa, dove le campagne russe sono frequenti: l'app ha ancora troppo pochi utenti per dover rispettare le severe regole della Commissione Europea
14/09/2021Ci sono troppi corsi online?Diventa sempre più difficile orientarsi in un panorama saturo. Senza dimenticare che a fare la differenza è la capacità di motivare gli studenti
05/07/2022Il Parlamento europeo ha approvato le nuove regole per le aziende del settore digitaleImporranno maggiori controlli e limiteranno il monopolio di Amazon, Google e Facebook, tra le altre
16/12/2020L’UE vuole riscrivere le regole di internetLa Commissione ha presentato una serie di proposte per imporre nuove responsabilità ai servizi di internet e favorire la concorrenza nel digitale
24/06/2024La Commissione Europea ha accusato Apple di aver violato le norme sulla concorrenza digitale con il suo App Store
12/07/2024X (Twitter) potrebbe aver violato le norme europee per il modo in cui usa la spunta blu, secondo la Commissione Europea
13/04/2022Alcune città vogliono una “gemella digitale”Sembrano città da videogioco con una grafica peggiore, ma c'è chi pensa di usarle per pianificare l'urbanistica e risolvere i problemi di quelle reali
05/08/2023Gli utenti europei potranno disabilitare la personalizzazione di TikTokÈ una grossa novità, diventata necessaria dopo l'approvazione di una nuova legge europea che garantisce il diritto di non essere profilati
10/05/2021La pubblicità online non sarà più la stessa?Come le nuove regole possono cambiare il settore e come professionisti e aziende possono rinnovare le loro strategie
25/03/2024La Commissione europea sta indagando sulla conformità di Apple, Google e Meta al nuovo regolamento sulla concorrenza digitale
13/03/2024Il nuovo modo per scaricare le app sugli iPhone che non piace a AppleCon il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali l'azienda ha dovuto rinunciare all'esclusiva dell'App Store, ma dice che c'è qualche rischio
18/12/2023La Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione contro XPer presunte violazioni della normativa europea sulla sicurezza e la trasparenza dei servizi digitali: è la prima volta che viene applicata