17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
27/10/2011Le condanne in Argentina per gli omicidi della dittatura militareL'ex ufficiale Alfredo Astiz è stato condannato all'ergastolo, fece uccidere le fondatrici delle Madri di Plaza de Mayo e centinaia di altre persone
05/05/2017In Argentina gli attivisti per i diritti umani protestano contro la Corte SupremaPerché ha concesso uno sconto di pena a un uomo condannato per aver commesso rapimenti e torture durante la dittatura di Videla, creando un precedente per molti casi simili
01/10/2010Le cose da non perdere alla festa di InternazionalePiccola guida del Post alle cose più belle che succedono in questi giorni a Ferrara
13/08/2024Il rischio di una nuova guerra tra narcos in MessicoÈ cresciuto da quando Ismael Zambada, detto "El Mayo", è stato arrestato dagli americani, probabilmente a seguito di un tradimento interno al cartello di Sinaloa
18/09/2023La campagna elettorale di Javier Milei: teatrale, anticonvenzionale, eccessivaIn Argentina il candidato presidente dell'estrema destra fa i comizi con motoseghe, dollari giganti e immagini di leoni infuocati
22/04/2010Salvati dalla scienzaGiovanni Sabato racconta l'affermarsi della scienza come strumento di giustizia
10/05/2022Javier Milei, l’anarco-capitalista argentino che vuole diventare presidenteHa fondato un partito di estrema destra, attira consensi soprattutto tra i giovani e tra chi è deluso dalla politica tradizionale
19/05/2018«Non siamo la polizia. Questo è un rapimento»Centinaia di persone vengono sequestrate ogni anno in Messico e i dati mostrano che il problema si sta aggravando: si parla di «democratizzazione del rapimento»
24/03/2013L’assassinio di Oscar RomeroVenne ucciso il 24 marzo 1980: il simbolo dei sacerdoti che in America Latina si opposero alle dittature
13/03/2013Chi è papa FrancescoJorge Mario Bergoglio è considerato un "moderato", ma senza esagerare, ed è stato chiamato a testimoniare in tre processi delicati in Argentina
24/11/2022Il “Mondiale della vergogna” del 1978Si tenne nell'Argentina della dittatura militare, tra tentativi di boicottaggio e un atteggiamento compiacente di molti media
21/10/2023Vincerà Javier Milei in Argentina?Si vota domenica e l'imprevedibile leader di estrema destra è il favorito: vuole “mandare a casa” tutti i partiti tradizionali
13/08/2023In Argentina ci sono le primarieGuida ai possibili candidati e candidate delle prossime elezioni presidenziali, previste per ottobre e attorno a cui sembra prevalere un grande disincanto
05/12/2015Stasera cinema?Sono usciti il film sulla storia che ha ispirato “Moby Dick” di Melville, un film italiano su Papa Francesco e "La isla mínima", tra gli altri
24/06/2023Dove abitiamo dormendo«Prima di vivere sulle Ande peruviane pensavo che il sonno fosse un’esperienza orizzontale, che dura otto ore, intima e privata come i sogni. Quando mi sono trasferita a Marsiglia ho capito che dormire e sognare su una montagna, non è lo stesso che farlo in un palazzo di dieci piani in cemento nella periferia di Marsiglia»
29/10/2024In Cile la memoria storica è una questione complessaOgni tema provoca scontri, a partire dalla dittatura: le polemiche coinvolgono statue, tombe e macerie del palazzo presidenziale
14/08/2023Javier Milei, il leader di estrema destra che ha vinto le primarie in ArgentinaVuole abolire la banca centrale, è contro l’aborto, favorevole alle armi per tutti e crede che vendere organi possa essere «un mercato in più»
17/04/2014La solitudine dell’America LatinaIl discorso di Gabriel Garcia Márquez alla cerimonia di consegna del premio Nobel per la letteratura, nel dicembre del 1982